Achnatova, Anna – Dicassette Mesi Che Grido: Spiegazione
La poesia di Anna Achmatova riflette il terrore e la disperazione sotto il regime di Stalin.
…continua
Alberto Moravia: Critica Borghese E Innovazione Letteraria
Appunto riassuntivo di letteratura italiana che sintetizza i nuclei tematici più importanti della produzione letteraria di Moravia.
…continua
Alberto Moravia: Critica Sociale E Eroi Problematici Nel Novecento
Appunto di italiano che descrive lo stile e la filosofia di Moravia con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua
Alberto Moravia: Romolo E Remo, Riassunto
Appunto di italiano che riporta il riassunto molto dettagliato del libro Romolo e Remo dell'autore Alberto Moravia
…continua
Alberto Moravia: Un Viaggio Nella Letteratura Del Novecento
Appunto che parla di Alberto Moravia vita nel panorama letterario Italiano ed europeo del novecento.
…continua
Alberto Moravia: Vita, Opere E Influenza Nel Novecento Italiano
Alberto Moravia, figura centrale del Novecento, esplorò l'alienazione sociale e la borghesia, influenzando la letteratura italiana.
…continua
Alda Merini - Biografia Di Una Donna Sospesa
Appunto di italiano con biografia della poetessa milanese che più di ogni altra sperimentò quanto poesia e follia siano legate.
…continua
Alda Merini: “Sono Folle Di Te, Amore”
La vita e le opere di Alda Merini, tra poesia, sofferenza e rinascita, raccontate attraverso le sue esperienze personali.
…continua
Alda Merini: Vita, Opere E Concezione Poetica Della Grande Poetessa Italiana Del Novecento
Questo appunto esplora la vita e le opere di Alda Merini, poetessa milanese del Novecento, analizzando la sua esperienza di vita, le sue opere principali e la sua concezione poetica, influenzata dal dolore e dalla sofferenza.
…continua
Aldo Giurlani: Vita, Opere E L'Incendiario Futurista
Appunto di italiano su Aldo Palazzeschi, pseudonimo di Aldo Giurlani, nacque a Firenze nel corso del 1885.
…continua