Alle Fronde Dei Salici (5) - Salvatore Quasimodo
Appunto contenente il testo accompagnato dalla struttura metrica della poesia "Alle fronde dei salici"
…continua
Amore, Guerra E Tradimento: Una Storia Breve Di Hemingway
Una storia d'amore e disillusione durante la guerra, tra un soldato ferito e un'infermiera, che si conclude con tradimenti e malattie.
…continua
Analisi Critica Dei Media E Riflessioni Politiche Di Enzensberger
Esplorazione delle riflessioni politiche di Enzensberger sui media e la manipolazione.
…continua
Analisi Critica Di Pasolini Sulla Società Italiana Post-bellica
Pasolini esplora la società italiana post-bellica, criticando consumismo e omologazione.
…continua
Analisi Critica E Tematica Di 'Ragazzi Di Vita' Di Pasolini
Appunto di approfondimento sul capolavoro di Pier Paolo Pasolini, il romano "Ragazzi di vita", storia della vita plebea dei sobborghi romani
…continua
Analisi Del Caproni: Poesia E Critica Ai Potenti Del Novecento
Appunto contenente il testo, la parafrasi e un brevissimo commento di " Lorsignori" di Giorgio Caproni
…continua
Analisi Del Conflitto Generazionale In "Con Gli Occhi Chiusi" Di Tozzi
Il romanzo di Tozzi esplora il complesso rapporto padre-figlio, tra formazione e autobiografia.
…continua
Analisi Del Film 'Medea' Di Pasolini: Trama, Temi E Contesto Storico
Il film 'Medea' di Pasolini esplora temi epici e drammatici, attualizzando le opere di Euripide.
…continua
Analisi Del Romanzo 'Senilità' Di Italo Svevo E La Sua Critica
Il romanzo 'Senilità' di Italo Svevo esplora l'inettitudine e l'alienazione attraverso le vicende di Emilio Brentani e sua sorella Amalia.
…continua
Analisi Del Romanzo "Il Giorno Della Civetta" Di Leonardo Sciascia
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia: un giallo-inchiesta sulla mafia siciliana e le sue connessioni con il potere politico.
…continua