Canzone Dei Nibelunghi - Tradimento Di Brunilde  

Appunto di italiano in merito alla Canzone dei Nibelunghi e in particolare sul tradimento di Brunilde.
…continua

Caratteriste Della Letteratura Nel Medioevo  

Appunto di italiano con un piccolo schema relativo alle caratteristiche fondamentali della letteratura del Medioevo.
…continua

Caratteristiche Generali Del Romanzo Cortese Cavalleresco  

Breve appunto di letteratura per le scuole superiori riguardante le Caratteristiche generali del romanzo cortese cavalleresco.
…continua

Caratteristiche Generali Delle Canzoni Di Gesta  

Breve appunto di letteratura per le scuole superiori riguardante le Caratteristiche generali delle canzoni di gesta in Francia.
…continua

Cavalleria E Feudalesimo: Origini, Strutture E Economia  

Appunto di italiano relativo al poema cavalleresco con diversi approfondimenti sulla cavalleria e sul suo ruolo assunto in quel periodo
…continua

Chanson De Roland - Dati Tecnici, Stile E Trama  

Appunto di italiano riguardante la Chanson de Roland con approfondimenti riguardanti i dati tecnici, lo stile e la trama.
…continua

Chanson De Roland - Morte Di Orlando  

Appunto di Letteratura Italiana con approfondimento del testo tratto dall'opera Chanson de Roland, 173; 175-177.
…continua

Chanson De Roland: Il Tradimento Di Gano  

La Chanson de Roland narra il tradimento di Gano, la battaglia di Roncisvalle e la vendetta di Carlo Magno.
…continua

Chansons De Geste - Caratteristiche Principali  

Appunto di italiano con descrizione delle caratteristiche principali delle 'chansons de geste', nate nella Francia del XI-XIII secolo.
…continua

Concetto Di “classico” – Significato E Riflessione  

Il concetto di "classico" evolve nel tempo, riflettendo cambiamenti culturali e estetici.
…continua