Amor Cortese, Un Modello Ideale Di Amore Alle Corti Provenzali
L'amor cortese, nato nel XII secolo, rappresenta un ideale di amore e cortesia, con regole e dinamiche complesse.
…continua
Amore E Donna Angelo Dallo Stilnovo Ad Oggi - Tema
Tema di italiano riguardante la visione dell'amore e della figura della donna angelo stilnovistica in confronto con canzoni più moderne.
…continua
Amore E Donna Nella Poesia Italiana Dalla Scuola Siciliana Allo Stilnovismo
Rinascimento culturale in Italia: dalla Scuola Siciliana allo Stilnovismo di Dante.
…continua
Analisi Delle Parole-chiave Nel Sonetto Di Beatrice
Lode di Beatrice come donna-angelo e apparizione divina nella "Vita Nova" di Dante.
…continua
Analisi Di Vari Generi Letterali Con Caratteristiche
Appunto di italiano contenente le informazioni principali riguardanti l’analisi di alcuni generi letterari con caratteristiche.
…continua
Aspetti Caratteristici Del Poema Cavalleresco
Evoluzione del poema cavalleresco tra Trecento e Quattrocento, con focus su Ariosto e Boiardo.
…continua
Ballata - Caratteristiche Ed Esemplificazione
Appunto di letteratura italiana che contiene la descrizione delle caratteristiche della ballata, proponendone anche come esempio, un componimento di Dante Alighieri, tratto da “La Vita nova”.
…continua
Boccaccio: Innovazioni Poetiche E Influenze Cortesi Nel Medioevo
Boccaccio esplora l'amore cortese e introduce innovazioni poetiche come l'ottava rima.
…continua
Cantali, Poemi Cavallereschi E Orlando Innamorato
Appunto di italiano sui cantali, sui poemi cavallereschi e sull’Orlando innamorato, con analisi dei generi letterari.
…continua
Cantico Del Frate Sole E Movimento Francescano
Appunto di italiano relativo al movimento francescano con introduzione e spiegazione del Cantico del Frate Sole
…continua