Verga, Giovanni - Rosso Malpelo: Umanità Ferita  

Appunto di italiano sullo scrittore Giovanni Verga e la sua opera Rosso Malpelo, in cui emerge un'umanità ferita.
…continua

Verga, Giovanni - Sintesi I Malavoglia (2)  

Appunto specifico di italiano, con sintesi e temi principali dei Malavoglia, romanzo di Giovanni Verga pubblicato nel 1881.
…continua

Verga, Giovanni - Spiegazione De I Malavoglia  

Appunto di italiano con spiegazione completa del romanzo più conosciuto di Giovanni Verga pubblicato nel 1881: i Malavoglia.
…continua

Verga, Giovanni - Storia Di Una Capinera  

Appunto di italiano con recensione del libro "Storia di una capinera" compresi l'introduzione il riassunto ed il commento del romanzo.
…continua

Verga, Giovanni - Tecniche Narrative E Lettera A Salvatore Farina  

La narrazione verghiana si basa sull'impersonalità e l'uso del discorso indiretto libero.
…continua

Verga, Giovanni - Tema Del Conflitto Generazionale  

Appunto di Italiano in merito alla tematica del conflitto generazionale affrontato dall'autore Giovanni Verga.
…continua

Verga, Giovanni - Tutte Le Novelle: La Chiave D'oro  

Appunto che descrive ed analizza, in maniera sintetica, la novella Le chiavi d'oro di Giovanni Verga.
…continua

Verga, Giovanni - Valori Umani Ed Artistici Opera  

Appunto di Italiano sui valori umani ed artistici presenti nelle opere di Giovanni Verga e commento di Russo.
…continua

Verga, Giovanni - Verismo, Vita E Opere Principali  

Appunto di italiano che tratta la vita di Giovanni Verga, principale esponente del Verismo, e le sue opere principali.
…continua

Verga, Giovanni - Vinti, Pessimismo E Tecnica Narrativa  

Il pessimismo di Verga nasce dalla visione del progresso come un meccanismo astratto che travolge gli uomini, rendendoli vinti.
…continua