D'Annunzio, Gabriele - Dalfino  

Riassunto breve della novella Dalfino, tratta da Terra Vergine, raccolta pubblicata nel 1882, di Gabriele D'Annunzio
…continua

D'Annunzio, Gabriele - Esordi Poetici E Opere  

Appunto di italiano che descrive gli esordi poetici e le opere di D'Annunzio con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua

D'Annunzio, Gabriele - Estetismo E Laudi  

Appunto di Italiano che descrive e tratta dell'Estetismo dannunziano, e delle sue Laudi, con analisi breve.
…continua

D'Annunzio, Gabriele - Fase Della Bontà: Innocente  

Appunto di italiano sull'opera "L'innocente" di Gabriele D'Annunzio, appartenente alla sua cosiddetta fase della bontà.
…continua

D'Annunzio, Gabriele - Il Piacere (17262)  

Riassunto e breve commento del romanzo Il Piacere di D'Annunzio, composto nel 1888 e pubblicato nel 1889 dall'editore Treves
…continua

D'Annunzio, Gabriele - Il Piacere E Personaggio Di Andrea Sperelli  

La vita e l'opera di Gabriele D'Annunzio, tra estetismo, superuomo e critica alla debolezza morale.
…continua

D'Annunzio, Gabriele - Il Piacere, Analisi  

Analisi del romanzo tra stile, personaggi e influenze letterarie, con focus su Sperelli e le sue relazioni.
…continua

D'Annunzio, Gabriele - Il Piacere, L'innocente E Il Trionfo Della Morte  

Appunto di italiano in cui si tratta di D'Annunzio Gabriele: il Piacere, l'innocente e il trionfo della morte.
…continua

D'Annunzio, Gabriele - Il Piacere, Romanzo  

Appunto di letteratura italiana sull'analisi della trama e della struttura del celebre romanzo Il Piacere di D'Annunzio.
…continua

D'Annunzio, Gabriele - Il Ritratto Di Andrea Sperelli Ne Il Piacere  

Appunto di italiano che descrive la figura di Andrea Sperelli nell'ambito del romanzo Il piacere di Gabriele D'Annunzio.
…continua