D'Annunzio, Gabriele - Biografia E Pensiero
Appunto di Letteratura italiana su Gabriele D'Annunzio, con biografia dell'autore, analisi del pensiero e cenni sulle opere principali.
…continua
D'Annunzio, Gabriele - Biografia E Poetica
Appunto di Italiano con riassunto della vita di Gabriele d'Annunzio, del suo pensiero, dello stile e dei temi ricorrenti nelle sue opere
…continua
D'Annunzio, Gabriele - Biografia E Poetica (2)
La vita e l'opera di Gabriele D'Annunzio, tra mondanità, politica e letteratura, riflettono il Decadentismo italiano.
…continua
D'Annunzio, Gabriele - Biografia E Temi Letterari
Gabriele d'Annunzio: vita, opere e influenze. Dalla formazione ai successi letterari, relazioni e carriera politica.
…continua
D'Annunzio, Gabriele - Biografia Ed Introduzione Alle Opere
Gabriele D'Annunzio: vita, poetica e influenze letterarie nel contesto del Decadentismo italiano.
…continua
D'Annunzio, Gabriele - Biografia, Opere, Influenze, Correnti D'appartenenza
Gabriele D'Annunzio, un poeta italiano: la biografia, le opere, le influenze e le sue correnti d'appartenenza.
…continua
D'Annunzio, Gabriele - Bontà E Superomismo
D'Annunzio evolve dall'estetismo alla "Fase della bontà", influenzato da Nietzsche, sviluppando il concetto di superuomo.
…continua
D'Annunzio, Gabriele - Bontà E Superomismo (2)
D'Annunzio evolve dall'estetismo al superuomo, influenzato dai romanzi russi e da Nietzsche.
…continua
D'Annunzio, Gabriele - Cenni Autobiografici E A Opere, Ideologia E Poetica
Appunto di italiano con descrizione sintetica ed essenziale di autobiografia, opere, ideologia e poetica di Gabriele D'Annunzio.
…continua
D'Annunzio, Gabriele - Commento A "Bergamo"
D'Annunzio celebra Bergamo, tra poesia e storia, evocando atmosfere e personaggi del passato.
…continua