Boccaccio, Giovanni - Decameron: Proemio  

Appunto di letteratura italiana sul proemio del Decameron di Boccaccio. Vengono delineate le tematiche dell'opera introdotte nel proemio.
…continua

Boccaccio, Giovanni - Decameron: Tancredi E Ghismunda  

Una storia di amore e tragedia tra Ghismunda e Guiscardo, ostacolata dal padre Tancredi.
…continua

Boccaccio, Giovanni - Federigo Degli Alberighi  

Appunto di italiano con riassunto della novella scritta da Boccaccio e inserita nel Decameron : " Federigo degli Alberighi "
…continua

Boccaccio, Giovanni - Federigo Degli Alberighi (2)  

Appunto di italiano che analizza una delle novelle presenti nella raccolta del Decameron di Boccaccio: Federigo degli Alberighi.
…continua

Boccaccio, Giovanni - Federigo Degli Alberighi, Decameron  

Appunto di italiano sulla trama e sull’analisi della celebre novella contenuta nel Decameron: Federigo degli Alberighi.
…continua

Boccaccio, Giovanni - Fonti E Stile Decameron  

Appunto di Letteratura italiana contenente l' analisi delle fonti, dello stile, del linguaggio e dell'importanza storica del Decameron
…continua

Boccaccio, Giovanni - Fortuna Ed Industria  

Appunto di italiano sulle tematiche approfondite all'interno del celebre "Decameron" del Boccaccio che sono quelle di fortuna ed industria.
…continua

Boccaccio, Giovanni - Generalità, Decameron E Confronto Tra Novelle  

Boccaccio nel Decameron esplora temi come Fortuna, amore e industria umana, riflettendo la società mercantile del suo tempo.
…continua

Boccaccio, Giovanni - L’ebreo Melchisedech E Il Saladino  

Appunto di letteratura italiana sull'analisi del testo tratto dall'opera di Giovanni Boccaccio: Decameron, giornata I, novella 3.
…continua

Boccaccio, Giovanni - La Novella Delle Papere  

Boccaccio risponde alle critiche con una novella che esplora amore, genitorialità e critica intellettuale.
…continua