Boccaccio, Giovanni - Elegia Di Madonna Fiammetta E Il Ninfale Fiesolano
L'elegia alla Madonna Fiammetta: una storia di amore e abbandono nel periodo fiorentino di Boccaccio.
…continua
Boccaccio, Giovanni - Filocolo E Elegia Di Madonna Fiammetta
Appunto di italiano con descrizione delle trame e dei caratteri principali delle opere "il filocolo" e "l'elegia di Madonna Fiammetta"
…continua
Boccaccio, Giovanni - Intellettuale E Visione Laica
Boccaccio, influenzato dalla corte angioina, esplora l'amore e la cultura classica, differenziandosi da Petrarca.
…continua
Boccaccio, Giovanni - Introduzione Alla Persona E Opere
Appunto di italiano che è un insieme di appunti presi a lezione riguardanti Boccaccio, la sua persona e le sue opere principali.
…continua
Boccaccio, Giovanni - Ninfale Fiesolano, Riassunto
Appunto di letteratura italiano che propone un riassunto abbastanza dettagliato del Ninfale fiesolano del Boccaccio.
…continua
Boccaccio, Giovanni - Realismo E Avventura
Appunto di italiano in merito all'autore Giovanni Boccaccio e realismo e l'avventura nelle opere sue.
…continua
Boccaccio, Giovanni - Vita E Opere (10)
Appunto di italiano con riassunto schematico, semplice e dettagliato riguardo la vita e le opere principali di Giovanni Boccaccio, con particolare approfondimento su temi trattati dall'autore.
…continua
Boccaccio, Giovanni - Vita E Pensiero (2)
Giovanni Boccaccio, nato nel 1313, visse tra Firenze e Napoli, influenzato dall'Umanesimo e dalla spiritualità.
…continua
Boccaccio, Giovanni - Vita E Pensiero (3)
Giovanni Boccaccio, nato a Firenze nel 1313, visse a Napoli e Firenze, influenzato da Dante e Petrarca, morì a Certaldo nel 1375.
…continua
Boccaccio, Giovanni - Vita E Pensiero (4)
Appunto di italiano su Giovanni Boccaccio, vita e pensiero e opere letterarie. Appunto per scuole medie e superiori. Sintesi.
…continua