Giovanni Boccaccio: Opere Del Periodo Fiorentino  

Le opere di Giovanni Boccaccio nel periodo fiorentino e l'influenza della peste.
…continua

Giovanni Boccaccio: Vita, Formazione E Influenze Culturali  

Appunto di italiano su Boccaccio che nacque nel 1313 a Certaldo, figlio illegittimo, poi riconosciuto, del mercante Boccaccio di Chellino.
…continua

Giovanni Boccaccio: Vita, Opere E Influenza Letteraria  

Giovanni Boccaccio, figura centrale della letteratura italiana, influenzò l'Europa con il Decameron.
…continua

Giovanni Boccaccio: Vita, Opere E Influenze Culturali  

Giovanni Boccaccio, figura centrale del Trecento, esplora la vita e l'amore nel Decameron.
…continua

Giovanni Boccaccio: Vita, Opere E Influenze Culturali Nel Medioevo  

Appunto di italiano sulla vita, pensiero e opere di Giovanni Boccaccio, Decameron, Corbaccio, Filostrato e Filocolo.
…continua

Giovanni Boccaccio: Vita, Opere E Influenze Culturali Nel Trecento  

La vita di Giovanni Boccaccio, tra Napoli e Firenze, influenzata da Petrarca e Dante.
…continua

Giovanni Boccaccio: Vita, Opere E Influenze Letterarie  

Appunti presi durante la lezione sull'argomento "Giovanni Boccaccio: vita e opere (escluso Decameron)" durante la classe terza.
…continua

Giovanni Boccaccio: Vita, Opere E Influenze Letterarie  

Appunto di italiano che, in maniera sintetica, ripercorre le tappe principali della vita di Boccaccio ed analizza alcune sue opere.
…continua

Giovanni Boccaccio: Vita, Opere E Influenze Nella Letteratura Italiana  

Giovanni Boccaccio: vita, opere e influenza sulla letteratura italiana del 1300.
…continua

Giovanni Boccaccio: Vita, Opere E L'eredità Del Decameron  

Appunto di italiano su Boccaccio e la sua opera, il Decamerone, con analisi della trama e dei temi trattati.
…continua