1. Cosa ti aspetta se vuoi lavorare in Germania o nei Paesi Bassi? La parola all'esperto

    Paolo Zotti, Regional Director South & West Europe di Reckitt Essential Home, spiega quali sono le basi della cultura lavorativa in due tra i Paesi più produttivi d'Europa
    Redazione

    di Redazione

  2. Edilizia e trasporti, quali sono i mestieri che serviranno nel futuro? La parola all'esperto

    Pietro Cum, amministratore delegato di ELIS, spiega quali saranno le professionalità chiave per il futuro del Paese. Segui il un nuovo appuntamento del format TikTok di Skuola.net, Like a Pro(f)!
    Redazione

    di Redazione

  3. Posso studiare ingegneria (e simili) se vado male in matematica? Risponde l'esperto

    A rispondere a questa domanda è Francesco Baroni, Country Manager Italia per Gi Group Holding, agenzia per il lavoro leader in Italia. Non perdere la nuova puntata del format Like a Pro(f)!
    Redazione

    di Redazione

  4. L’INPS non è solo per boomer: online un'area dedicata ai servizi per i giovani

    Dal lavoro al welfare fino alla previdenza: è questo il mix di ‘INPS per i giovani’, il portale creato per aiutare ragazzi e ragazze a conoscere i propri diritti previdenziali
    Redazione

    di Redazione

  5. E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità (che nessuno ti dice)

    Una puntata speciale della Skuola TV dedicata a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli degli esperti di Gi Group.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Ingegneri, commercialisti, farmacisti, psicologi, ecc: le date degli esami di stato 2025 per l'abilitazione alla professione

    Il MUR ha ufficializzato le date degli esami di Stato 2025 per l'abilitazione professionale: una a luglio e una a novembre, con qualche eccezione
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Concorso Allievi Carabinieri 2025: via alle domande per 4.918 posti, anche per chi prende il diploma quest’anno

    Aperto il bando per entrare nell’Arma: si cercano quasi 5mila giovani per il ruolo di appuntati e carabinieri. C’è tempo fino al 7 luglio per candidarsi. Possono partecipare anche i maturandi 2025
    Redazione

    di Redazione