I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Zunino Maddalena

Riassunto per l'esame di storia greca, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Zunino: Manuale di storia greca, Bearzot, dell'università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia greca della professoressa Zunino, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di storia greca dell'autrice Bearzot in pdf, 31 pagine pt. 12 times new roman, suddiviso in capitoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli eventi del XIII secolo: la prima distruzione dei palazzi di Pilo, Micene, Tirinto, Tebe; la scomparsa delle monarchie di basileis nell'VIII secolo.
...continua
Appunti di Storia greca per l'esame della professoressa Zunino. Gli argomenti che vengono trattati: la battaglia di Egospotami (404), i Trenta Tiranni e l'amnistia, fondo della lega peloponnesiaca, il rifugio dei tremila presso la città di Eleusi, Archino.
...continua
Appunti di Storia greca per l'esame della professoressa Zunino. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Atene e le varie tappe verso la democrazia: Cilone, Dracone, Solone, Clistene, Efialte, Pericle; l'agorà, l'assemblea, l'ecclesia, la democrazia ateniese.
...continua
Appunti di Storia greca sulla società spartana in tutti i suoi aspetti: diarchia, iloti, schiavi pubblici. Gli argomenti che sono trattati: Atene, gli iloti, la diarchia, i due re, l'organizzazione spartana, gli spartiati, la krypteia, la società e la sua organizzazione.
...continua
Appunti di Storia greca sulla figura del tiranno arcaico nella Grecia antica, con costante riferimento a fonti letterarie, Erodoto racconta che al tempo di Pisistrato era molto influente Milziade, che un oracolo aveva indicato ai Traci Dolonci come ecista: costui decide di partire e Pisistrato appoggia la partenza: non sempre è necessaria l’eliminazione.
...continua
Appunti di Storia greca sulle riflessioni relative alla colonizzazione greca come soluzione dei problemi di costituzione delle neonate poleis. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la polis, la colonizzazione, la madrepatria, Messene, la colonizzazione.
...continua
Appunti di Storia greca sui dettagli e sulle caratteristiche del periodo noto come "età buia", considerato come bacino di incubazione della futura età della polis. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il Medioevo ellenico, la nascita della polis.
...continua
Appunti di Storia greca sull'arrivo degli indoeuropei in Grecia, l'arrivo di popolazioni indoeuropee in Grecia, lo sviluppo, i tratti salienti e la decadenza della civiltà micenea; l'invasione dorica: realtà o finzione letteraria?; i dori, la Grecia e Atene.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Greca, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Introduzione alla Storiografia Greca di Bettalli. Gli argomenti sono: Ecateo, Erodoto, Tucidide, Senofonte, Polibio, Plutarco.
...continua