I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rotoli Giacomo

Esercizi svolti di fisica sul lavoro e sulla potenza, applicazione delle due formule per il calcolo della potenza: P=L/t e P=Fv. Esercizio svolto anche con domanda teorica. Appunti di fisica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rotoli.
...continua
Esercizi svolti di fisica sulla parte riguardante il lavoro l'energia e la potenza. Calcolo della potenza sia come prodotto forza e velocità, sia come rapporto tra Lavoro e tempo. Problema svolto anche con la forza di attrito. Appunti di fisica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rotoli.
...continua
Esercizio svolto di fisica sulla parte riguardante lavoro ed energia, in particolare energia potenziale gravitazionale. Calcolo del potenziale gravitazionale e della variazione. Appunti di fisica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rotoli.
...continua
Esercizi svolti di fisica sulla parte riguardante lavoro ed energia, in particolare energia potenziale gravitazionale. Esempio numerico per verificare la natura conservativa della forza peso. Appunti di fisica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rotoli.
...continua
Esercizi svolti di fisica sulla parte riguardante il lavoro e l'energia, in particolare: energia potenziale elastica, potenziale gravitazionale, e conservazione dell’energia meccanica. Esempi classici con molle ed altro. Adatti anche a studenti di liceo.
...continua
L'appunto è una breve sintesi sulla definizione dei fenomeni di Sovrapposizione, Interferenza e Diffrazione delle onde ed è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rotoli, della Seconda Università di Napoli SUN - Unina2.
...continua
Riassunto di fisica sulla parte delle onde, definizioni varie sulla funzione d'onda. le onde sonore, l'effetto doppler basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rotoli dell’università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Rotoli

Università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunto
3 / 5
Teorema dell'Impulso (o della quantità di moto) Teorema del lavoro e dell'energia cinetica (o delle forze vive) Teorema di conservazione dell'energia Derivata del momento della quantità di moto Prima equazione cardinale Seconda equazione cardinale Teoremi di Koenig per l'energia cinetica e il momento angolare Momento angolare per un corpo rigido con asse fisso Energia cinetica di un corpo rigido Teorema di Huygens-Steiner per il momento d'inerzia di assi paralleli ad assi centrali. Equazioni fondamentali della statica dei fluidi Teorema di Bernoulli Adiabatica di un gas perfetto Pressione e temperatura secondo la teoria cinetica dei gas Equivalenza dei due enunciati del II principio della termodinamica Teorema di Carnot sul rendimento Principio di aumento dell'Entropia Entropia dei gas perfetti Moti relativi e Forze apparenti Teorema di Gauss Mi escludo da ogni responsabilità.
...continua