ANALISI VETTORIALE
- SCALARE → NUMERO
- VETTORE → MODULO, DIREZIONE (PENDENZA DELLA RETTA), VERSO
SEGMENTO ORIENTATO
PUNTO DI APPLICAZIONE
sono tutti lo stesso vettore
VETTORE LIBERO
VETTORE APPLICATO in P
SISTEMA di RIFERIMENTO
- RAPPRESENTAZIONE POLARE di A : A = (A, θ)
- RAPPRESENTAZIONE CARTESIANA di A : A = (Ax, Ay)
- A = √(Ax² + Ay²)
- θ = tg⁻¹(Ay/Ax)
{ Ax = A · cos θ
Ay = A · sin θ }
COMPONENTI SCALARI
Prodotto di uno scalare k per un vettore
k ∈ ℝ
- Modulo B = |k| A
- Direzione dir. di B = dir. di A
- Verso k > 0 → stesso verso; k < 0 → verso opposto
Versori
Versore → Vettore di modulo unitario
A = (Ax, Ay)
Somma di vettori (metodo grafico)
𝐿̂㍗ = A + B
𝐿+⮒𝐌
|A+ B| = A + B
Vettori
Ax⣠+ AyÆ â¦ A = Ax⣠+ AyÆ
Con Notazione Cartesiana
Ai = A1i + A2j + A3k
Bi = B1i + B2j + B3k
i × i = 1
j × j = 1
k × k = 1
i × j = k
j × k = i
k × i = j
i × k = -j
k × j = -i
A × B
(A2B3 - A3B2)i + (A3B1 - A1B3)j + (A1B2 - A2B1)k
Prodotto Vettoriale
C = |A × B| ≡ AB sin θ ≢ 0
- Direzione = al piano che contiene A e B
- Verso = regola della mano destra (la mano parte da vettore A)
Anticommutativa A × B = -B × A
A × B
hc = |A × B|Area A • B
|A × B|
Distributiva A × (B + C) = A × B + A × C
Moto Uniformemente Accelerato
- v(t) = vo + at
- v2 = vo2 + 2a x
ₐ = |ₐ||ₐ|a
Punto & Inversione del Moto:
vo > 0 a < 0 vo < 0 a > 0
Equazioni Orarie del M.U.A.
- v(t) = vo + at
- x(t) = ?
OPPURE:
- v2 = vo2 + 2a x
- x = xo + vot + 1/2 at2
MUA
- v(t) = vo + at
- x(t) = xo + vot + 1/2 at2
- v2 = vo2 + 2a x
- x = xo + vot + 1/2 at2
Variabili Angolari Come Vettori
ω Antiorario
ω Orario
Vettori Assiali
Giaccono sull'asse perpendicolare al piano del moto
Regola di Poisson
dA / dt = limΔt→0 ΔA / Δt
Derivata di un Vettore di Modulo Costante
A² = cost.
...
Prodotto scalare
2A dA / dc = 0
Direzione
dA / dt ⊥ A
ΔA = A(t+Δt) - A(t)
...
Triangolo Isoscele
(Abbo Modulo Costante)
...
dA / dt = Aω sin(φ±Δθ)
d²g / dt² = ω² × h
FORZA D'ATTRITO
(formulazioni di COULOMB)
FORZA di ATTRITO STATICO MASSIMO
REAZIONE di APPOGGIO
non SONO FORZE VINCOLARI
FORZA RITARDATRICE DEL MEZZO
dipende da :
La DIPENDE :
- La VISCOSITA' (DIMINUISCE la TEMPERATURA AUMENTA)
- della FORMA del CORPO :
- del MEZZO:
- dalla SEZIONE del CORPO (perpendicolare al MOTO)
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.