I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rollini Manuela Silvia

Elenco di domande e risposte di microbiologia industriale e di genetica presenti all'esame del corso di microbiologia generale e alimentare tenuto dal professor Mora Diego, dalle professoresse Fortina Maria Grazia e Rollini Manuela Silvia, del corso di Scienze e Tecnologie Alimentari (triennale). Molte delle domande qui presenti sono state presentate a lezione dalla professoressa Rollini Manuela Silvia dell’università degli Studi di Milano - Unimi come esercitazione e spesso sono presenti all'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Domande e risposte d'esame per la parte di microbiologia industriale dell'esame di "Microbiologia generale e alimentare" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rollini dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Rollini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Fermentazioni industriali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rollini dell’Università degli Studi di Milano, facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Rollini

Università Università degli Studi di Milano

Domande aperte
4,5 / 5
Il file contiene le domande aperte svolte indicate dalla professoressa. L'esame è assolutamente strutturato dalle domande da lei indicate lo svolgimento delle domande segue le indicazioni fornite dalla professoressa.
...continua
Processi biotecnologici, acidi organici, sviluppo microbico, coltura batch, semi-batch e continua, batteriocine, immobilizzazione cellule microbiche, bioreattori, colture di cellule animali e vegetali.
...continua
Appunti completi, sintetizzati e controllati con slide, presi durante le lezioni del corso di Biotecnologie - Fermentazioni industriali. Corso tenuto dalla Prof.ssa Manuela Rollini nell'anno accademico 2022/23. Appunti in formato PDF.
...continua

Dal corso del Prof. M. Rollini

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti riguardano gli argomenti trattati nella parte prima del corso di Biotecnologie microbiche, nello specifico la parte relativa alle fermentazioni. Gli argomenti sono: - gli acidi organici -le tipologie di colture (continua, batch semibatch) - i bioreattori - la coltivazione delle cellule animali e vegetali -lo scale up - le strategie di miglioramento per l'aerazione
...continua
Risposte alle possibili domande d'esame di Fermentazioni industriali con spiegazioni esaustive integrate da grafici e formule. Le risposte alle domande sono state date seguendo appunti presi in classe e slide di riferimento sul sito del corso.
...continua

Dal corso del Prof. M. Rollini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Microbiologia. Il settore alimentare è un settore in cui le biotecnologie sono state applicate fin dall’antichità. Si sapeva ad esempio come fare il pane, una bevanda alcolica, l’aceto. Si sapevano una serie di operazioni, ma non avevano una conoscenza approfondita del fenomeno microbiologico che avveniva nelle matrici alimentari da loro lavorate.
...continua

Dal corso del Prof. M. Rollini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Biotecnologie microbiche, modulo 2, fermentazioni industriali. Appunti presi durante le lezioni ed integrate con le slide fornite dalla Professoressa. Appunti completi dell'anno accademico 2024-2025.
...continua