I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Parisi Maria Adelaide Vittoria

Dal corso del Prof. M. Parisi

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di tutte le lezioni del corso Costruzioni in zona sismica del professor Parisi ed il sunto del testo universitario di riferimento. Si sottolinea come le sole conoscenze relative al testo non risultino sufficienti per superare in modo positivo l'esame, quindi questo PDF si pone nelle condizioni per ovviare a tale preparazione in quanto contiene tutto il necessario per conseguire un ottimo risultato.
...continua
Appunti completi di tutte le indicazioni progettuali anti-sismiche, criteri del capacity design e teoria della dinamica sismica. Esami: SISMICA 1, SISMICA 2, Progetto Di Sicurezza Sismica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Parisi dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Parisi

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Insieme di esercitazioni, temi d'esame e test risolti durante il corso di Costruzioni in Zona Sismica della facoltà di Sistemi Edilizi (laurea Magistrale). Esercizi impiegati, assieme ai Temi d'esame svolti, per la preparazione del primo compitino del corso.
...continua
Insieme di temi d'esame risolti per il primo compitino del corso di Costruzioni in zona sismica della facoltà di Sistemi Edilizi (laurea Magistrale) elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Parisi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Parisi

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Costruzione in Zona Sismica della facoltà di Sistemi Edilizi (laurea Magistrale), riportanti interamente le lezioni tenute dalla professoressa presso il Politecnico di Milano, ed integrati con norme tecniche, eurocodice e slide offerte dalla stessa professoressa. Contiene integrazioni e spiegazioni dei seguenti argomenti: - Introduzione ai terremoti; - Dinamica di sistemi ad 1 grado di libertà (GDL); - Dinamica di sistemi a molti gradi di libertà (GDL); - Metodo dell Forze Statiche Equivalenti; - Risposta non lineare; - Pareti di taglio in calcestruzzo armato; - Strutture in acciaio; - Strutture in muratura; - Dissipatori ed isolamento di base; - Approfondimento normativo (NTC 08 + EC 8); - Capacity Design (gerarchia delle resistenze).
...continua
Progetto svolto per il corso di Costruzioni in zona sismica della professoressa Parisi Maria Adelaide. Completo di relazione tecnica di calcolo, verifica e dimensionamento sismico, per un edificio in muratura e calcestruzzo armato, sito in provincia di La Spezia. Comprende l'analisi sismica del sito, lo studio strutturale dell'edificio ed i modelli eseguiti con il programma di calcolo SAP2000. La relazione, grazie alle spiegazioni dettagliate e alle tabelle in essa presenti, include tutto il necessario per interpretare e svolgere al meglio l'esercitazione, prefiggendosi come valido supporto alla stesura di una propria relazione finale, necessaria per la verbalizzazione del voto.
...continua

Dal corso del Prof. M. Parisi

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Il documento contiene la relazione progettuale da consegnare per la parte di esercitazione del corso di Costruzioni in zona sismica della Professoressa M. Parisi. I procedimenti di calcolo e le verifiche da effettuare sono state dettagliatamente descritte e spiegate, in modo da consentire una miglior comprensione del loro svolgimento.
...continua

Dal corso del Prof. M. Parisi

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Esercitazioni svolte dalla docente durante il corso del semestre. Costituiscono parte del materiale da studiare per il superamento dell'esame e sono elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Parisi. Voto: 30/30. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti presi durante le lezioni ed integrati con quanto presente nelle slide del Docente. Utile per il superamento dell'esame con un buon voto in quanto viene prestata molta attenzione agli argomenti maggiormente chiesti in sede di esame. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Parisi

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4,5 / 5
Relazione di Calcolo di un edificio costruito in zona sismica. Il file riporta lo svolgimento completo del progetto e dei calcoli necessari per portarlo a termine. La presentazione di un progetto è parte integrante del voto complessivo del corso. Il voto preso con questo progetto è pari a 29/30.
...continua
Lezioni del corso di Costruzioni in zona sismica basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Parisi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria civile ambientale e territoriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Lezioni di costruzioni in zona sismica parte 2 basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Parisi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria civile ambientale e territoriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Lezioni di Costruzioni in zona sismica parte 3 basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Parisi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria civile ambientale e territoriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Documento contenete la raccolta degli appunti utili ai fini dell'esame di costruzioni in zona sismica della professora Parisi, nel documento si riportano gli appunti presenti secondo le spiegazioni e i documenti forniti a lezione.
...continua