Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
COSTRUZIONI in ZONA SISMICA
TERREMOTO: fenomeno ripetitivo nel tempo di varia intensità definito in base alla STORIA e ZONAZIONE del territorio.
La STORIA dei terremoti viene affinata dall'analisi dei documenti storici da parte di specialisti, identificando i seguenti eventi importanti:
- LISBONA (1775): impatto su società, pensiero europeo, gestione della emergenza e prevensione applicata alla ricostruzione.
- SAN FRANCISCO (1906): considerato gli effetti su edifici ed impianti.
- MESSINA (1908): commissione di professionisti e docenti universitari. Convalida forze orizzontali.
- FRIULI (1976): studi e normative su patrimonio edilizio esistente ed nuovo costruito (1975).
- GERMANIA (1989): prime registrazioni con accelerometro.
CATALOGHI dei TERREMOTI per ogni territorio: è base annuale della distribuzione geografica dei terremoti. Si lanciano come essi si concentrino per il 90% lungo le linee di faglia.
CAUSE
Il terremoto si origina in profondità nell'IPOCENTRO (o fuoco) e si propaga in superficie dell'EPICENTRO, in base alla distanza tra due punti. Si hanno terremoti:
- SUPERFICIALI < 70 km (in Italia < 20 km)
- MEDI 70 - 200 km
- PROFONDI > 200 km
continente/oceano
LITOSFERA (tutta crosta) 100 km
ASTENOSFERA (reg. + prof.) 250 km
MESOSFERA
La LITOSFERA è uno strato rigido suddiviso in placche in costante movimento per lo stato liquido della ASTENOSFERA. Dallo scontro delle placche si originano zone con lessibile accumulo di energia. I terremoti SUPERFICIALI poi posizionano il moto in impedenza nelle zone di sfondamento delle placche. Il fenomeno delle FAGLIE è detto la disillusione di normali per inversi, orizzontale.
Teoria del RIMBALZO ELASTICO: deformazione delle rocce avviene inizialmente in modo elastico accumulando energia potenziale. Al superamento della sollecitante massima oltre la resistenza delle rocce avviene rottura e liberazione l'energia accumulata sotto forma da onde sismiche propagate con spostamenti bruschi ai piani.
Competenza coinvolte durante il sisma: geologi, fisici, geofisici, storici, matematici ed ingegneri.
PROPAGAZIONE del MOTO
Propagazione del moto in superficie per lo scorrimento improvviso della libera skuola.net il paradiso dello studente superficie dove si generano le onde sismiche dagli strati profondi verso la superficie dove si genera il moto dell'ecoressione. A) ONDA di PRESSIONE (P) onde longitudinali in cui si considera un elemento infinito dx.
- Equ. di EQUILIBRIO DINAMICO
Applando una sollecitazione istantanea ad un'asta, semi-infinita, il disturbo avanza lungo l'asta in modo intermittente lasciando aree cariche e scariche per un'asta limitata l'onda viene reflessa da un estremo alternando in avanti e indietro. In presenza di discontinuità (media differente), l'onda base è riflessa ma e disinte
B) ONDA di TAGLIO (S) propagano onde traversive in cui i fluidi possono solo sforza tangenzialm. Il locazione del propagazione è unica mentre propagazione onde separ.
- G.L.E.: TERRENO de = ρd²u
Le onde P e S sono onde di volume di tipo sferico usa a guarda duff nello percorristico del tempo mentre un altro skuola.net il paradiso dello studente il sorto volume di tipo piano.
Per le onde il moto delle particelle e il alto propagazione per onde S particelle in direzione inversa. Soluzione per coordina in direzione delle espansione delle particelle con impatto tangente solo e alle tangente. Onde le R/KEN MITE.
legge di SNET l'onda di sfazzitine si in al piano si in continua con dde iradon&g
Passivido de strei inferio a superfiri → diminuisce perché diminuisce pea RAPPORTAMENTO delle ONDA ASCENDENTE
- Nel desu di confronti le ZISTANT (o stanto - ATM) esistono anche onde superficiali confinate in alto riflessotr → di RAYLEIGH movimento ellissoidale retrogrado nel piano V.
Δ >ur>ur>or: Δ = SV al piano verticale
2) Soluzione particolare in stato stazionario
lo smorzamento
x(t) = E-ξω1t
- (A1sinω1t + B1cosω1t) + aB0sin(ωt-φ)
ω/ω1 = β
- Se β < 1 ϕ < π/2
- Se β = 1 ϕ = π/2
lim β = 1
lim β = 0
non sussiste spostamento
w = w1
B0 = 1 / 2ξβ elevato perché si intuisce l'inerzia frazionata nella struttura
b) Moto del terreno armonico
x = a sin ωt
x + z ≅ W1 x + W2 x = LW3sinωt
con B0
limita il diagramma
stesse risposte
Carico Impulsivo
B0=1
lim β = 1
uguali
Integrale di Duhamel
x = ξ x0
della modulazione
Sistema di oscillatore libero
caratterizzazione
- spettro di risposta
- spettro di progetto: per dx (E = 1)
dove essere progettate in modo da rimanere nell'intervallo del so
damp elastodinamico durante terremoti eccezionali.
Se Q = Se
SPETTRO di RISPOSTA RIDOTTO col progetto ottenuto con
un FATTORE di STRUTTURA che tiene conto della differenza di
sismo in modo da consentire delle sollecitazioni della
capacità di sviluppare deformazioni plastiche della struttura, dopo
aver superato un limite elastico assorbendo energia
senza diminuire in modo
fy = fyk / y d = = 1 / q = 9
µ = µu = µn
µ = µu = REGOLA
di UGUALI SPOSTAMENTI
M1 = ELEV.
- Tenuto conto, supponendo come uguale e rispettabile il comportamento del successo che a rende
- trascurato incrementale
di imposti del livello di subdole che ritenere
rappuipiope
VR ≈ 33 anni
con Cu coefficiente
in uso scuola
Struttura
(cause PV I
1,2,34)
Tr = Vn . Cu
Ln (1 + 1 ) [anni]
(4 - PVR)
L'intensità locale del molto del terreno durante
intorno (TR). Risando il'intensità di un fenomeno è possibile causare
E la probabilità di accadimento della fenomenologia al dato T.
che della Struttura (VR) secondo la distribuzione del terremoto di
Poisson. La probabilità esemeditato, per le soforzare. Il calcolo
stato limite, secondo ciascuna delle interpretazioni a rischio.
ESERCIZIO:
- OPERATIVO (SLO PR=81.7) seguito danno interazionali
- DANNO (SLO PR=63*) danni sedato rischio per persona
- o realizzazione della resistenza
- - ULTIMO
- SALVAGUARDIA della VITA (SLV PR=10; rotture croci, pos
- sede da resistenza Tour per facciata =01011 080gi
- le sovrile orizzontale. Tramenti di collasso
- PREVENZIONE del COLLASSO (SLC Re=5.7; rotture isolati.)
- danni alikali con margina > sicurezza per non identificare
- e resistente (rototti per alzoni erotate) per intertalend
In base alle condizioni locali del terreno (5) classificando
a seconda di allegra caratteristiche... SI6 spiegone i pure
sariv, assieme all'accelerazione di picco (ag)
yi fattore conformita delle smorzamenti
di multipla ...............................................
1.
fo, , q : conianqiniv parchitud 더러 espectra
........................................................S.C.
dipenidente del sop. doale sso. ..to
l'inter لحلة للاستجابة التزاوج اه
di
Tetraso teno palletti جلها علىى
.........................................................TS )
coinfrenamento 걍
d'impedenza 飞터량건고 급고집중사 produto del tempo
de faccia @, واه
CTaG. 피 по
Tc CCTc يفت느لا vaat واخستITY 하시노 والموال opplt إلى방타다كاقلبابنا
3 لا
Sec 4ژ정을ان المحاولا려تماعهل 문리주
上친고보픤る Globetrotterيندرون들은 الموكاهانجلاكيناكينند두ها نويRakoka
بالمشار의고時한 인utilidades로나 그리다버♪،로صفولها
SO4를 으윈화 덕적적톨الPROTTraditional코탑 포드가س무기를 것います ي
.......................................................................... I.T.S
.............................................................................. WAL
EST................................................................PRIEIRHOML/U3에서 وعالغرد كي 속
ą러낲뤠 اس لم وع넘으로ترف을 습نا추러 .................. رنو 일뿐 وled
자원ของ어ımlar........e
ßS本한 رهامonnance了
..............................tho한 إتمﻩوتویرل الى
- 입니다된다고 두면 وت는 سكاك
اف향...........거