I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Niola Marino

Appunti del corso di Scienze e tecnologie dei materiali, in cui si fa un'attenta analisi di tutte le varie proprietà dei materiali, prendendo in considerazione i differenti comportamenti in base a diverse sollecitazioni.
...continua
Appunti sulla base libro scelto durante il corso, dove si menzionano le varie diete/alimentazioni di una società viste in modo personale con riferimento a vari antropologi. Esame superato con 28. Spero che vi sia utile!
...continua
Appunti di antropologia del professore Niola. Negli appunti su antropologia si presta attenzione ai gesti quotidiani, al processo storico-culturale che, determina una differenza tra quelle che l’antropologia definisce “culture”. Particolare attenzione al termine surmodernità.
...continua
Appunti di Antropologia dei simboli Corpo mirabile. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Lo sguardo barocco e l’antropologia, Res Extensa, Cifre beate, Star trasformata in Dio. Orsola e le metafore del corpo estatico, Fervidi umori. San Gennaro ovvero della microfisica del sangue, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Antropologia. Una introduzione, Mondher Kilani. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cos’è l’antropologia?, Una definizione dell’Antropologia, Dal particolare al generale, Il “fatto sociale totale” dell’Antropologia, Funzione esplicita e funzione implicita, ecc.
...continua
Appunti di Antropologia Razza e storia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Razza e storia si rifà a Gobineau considerato il padre delle teorie razziste, Parla in generale della diversità delle culture, Etnocentrismo, Culture arcaiche e culture primitive, ecc.
...continua
Appunti di Antropologia Razza e cultura. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Lévi Strauss, la massificazione culturale, L’etnologo davanti alla condizione umana, La creazione di una civiltà mondiale, legame genetico di una popolazione, ecc.
...continua
Appunti di Antropologia - Kilani. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La mondializzazione del sistema economico occidentale, Kilani: "La retorica della ricerca sul campo è la sublimazione del rapporto coloniale", L'antropologia: scienza del tradizionale e/o dell’attuale?, ecc.
...continua
Appunti di Antropologia dei simboliRovine e macerie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’etnologo e il suo tempo, Claude Lèvi-Strauss, Le Rovine e l’Arte, Un disturbo della memoria sull’Acropoli, Il Tempo e La Storia, Turismo e Viaggio, Paesaggio e Scrittura, ecc.
...continua
Appunti di Antropologia dei simboli – Il corpo mirabile. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Lo sguardo barocco e l’antropologia, Res extensa, Cifre Beate, Corpo in figura. Appendice ragionata, La capacità di significare del corpo, ecc.
...continua
Appunti di Antropologia dei simboliTotem e Ragù. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La maschera del tempo, Il rapporto di Napoli con il tempo, Spaccanapoli: l’inguaribile ferita, La metropoli della memoria, Caravan Petrol, ecc.
...continua