Appunti chiari, con alcune dimostrazioni ed esercizi su: reticolo diretto, reticolo reciproco, criterio di Wigner-Seitz, prima zona di Brilluen, indici di Miller, modello cinematico della diffrazione, condizione di Laue, legge di Bragg, estinzioni sistematiche, modello del cristallo armonico (materiale monoatomico e biatomico), diffrazione da cristallo con atomi in movimento, fononi, scambio di energia (relazione di Doulong-Petit, gas di oscillatori armonici di Boltzman, equazione fotone-fino e di Einstein, teoria di Debye per oscillatori a temperature prossime allo zero Kelvin, densità degli stati per teoria di Debye e di Einstein), effetti anarmonici (proprietà di trasporto, conducibilità termica, equazioni di trasporto di Boltzman, ansatz di tempo di rilassamento), metalli ed elettroni liberi (modello di Drude, legge di dispersione per un gas di elettroni, equazioni di Maxwell nella materia, regime di alta frequenza, plasmo e di volume, effetto Hall, legge di Wiedeman-Franz), teoria quantistica dell’elettrone libero di Sommerfield (ipotesi, elettrone in una scatola, legge di dispersione, proprietà del ground state, espansione di Sommerfield), elettroni quasi liberi (principio di indeterminazione, interazione elettrone-nucleo, teorema di Bloch-Floquet, equazione di Schrodinger nel reticolo reciproco, struttura a bande, teoria perturbativa, approssimazione di reticolo vuoto, rimozione della degenerazione, autofunzioni nel punto degenere, approssimazione di zona ridotta), tight-binding approximation (sistema complessivo, orbitali ibridi), approssimazione semiclassica (quantità di moto di cristallo dell’elettrone, massa efficace, definizione di buca, lacune e conducibilità termica), meccanismi dissipativi (approssimazione semiclassica, ansatz di tempo di rilassamento, trasporto elettrico, risoluzione iterativa, regola di Matthiessen, effetti termoelettrici, effetti Seebeck, effetti Peltier), semiconduttori (numero di portatori di carica, densità di portatori di carica, del rocaggini di semiconduttori, semiconduttore intrinseco, donatore, accettore, eccitazione elementare, band gap diretta e indiretta, eccitone).
...continua