I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Malara Francesco

Riassunto per l'esame di Fisica , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Malara Francesco: Fisica 1-2, Giancoli. Università della Calabria, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti del corso di fenomeni ondulatori, prof Servidio, a.a. 2022- 2023, sulla parte delle onde elettromagnetiche. argomenti trattati: - equazioni di Maxwell; - teorema di poynting; - onde elettromagnetiche nel vuoto; - polarizzazione del campo elettrico e magnetico; - teorema di poynting per le onde elettromagnetiche; - onde elettromagnetiche nella materia; - modello dell'elettrone legato; - modello di Lorentz Drude; - battimento di due onde monocromatiche.
...continua
Appunti del corso di Fenomeni ondulatori. Prof Servidio, a.a. 2022-2023. Gli appunti contengono i seguenti argomenti: - corda vibrante; - equazione d'onda e soluzione; - soluzioni in più dimensioni; - cambi di coordinate.
...continua
Gli appunti presi durante il corso esercitazione di Fenomeni ondulatori, a.a. 2022-2023 prof Malara, contengono i seguenti argomenti: - formazione delle immagini da uno specchio piano; - specchi sferici e teoremi; - casi particolari; - lenti; - leggi per le lenti; - lenti di ingrandimento; - telescopi.
...continua
Appunti del corso di esercitazioni di Fenomeni ondulatori, prof. Malara, a.a. 2022/ 2023. Argomenti trattati negli appunti: - rifrazione e riflessione caso generale; - legge di Snell; - onde polarizzate nel piano di incidenza; - incidenza normale; - considerazioni energetiche; - inde polarizzate peroendicolarmente al piano di incidenza.
...continua
Appunti del corso di esercitazioni di Fenomeni ondulatori, Prof Malara, a.a. 2022-2023. Gli appunti contengono i seguenti argomenti: - onde in un fluido incomprimibile soggetto alla forza di gravità; - onde di superficie; - relativi esempi.
...continua
Appunti del corso di Fenomeni Ondulatori tenuto dal professore Sergio Servidio, a.a. 2022/2023. In questi appunti è trattata la terza parte del corso: la formulazione con i potenziali. Gli argomenti discussi sono: - Gauge di Lorentz. - Equazione di Helmotz. - Potenziali ritardati. - Caso particolare: piccolo emettitore. - Dipolo oscillante.
...continua
Appunti sulla parte di esercitazione del corso di Fenomeni ondulatori, lezioni del prof. Malara a.a. 2022/2023. Gli appunti contengono i seguenti argomenti: - onde sonore; - onde in un gas perfetto; - onde sonore in 1D; - onde stazionarie.
...continua
Appunti del corso di Fenomeni ondulatori, tenuto dal prof Sergio Servidio, a.a. 2022-2023. argomenti trattati nel file sono: - interferenza tra sorgenti puntiformi; - sorgenti sincronizzate; - diffrazione; - interferometri; - teorema di Kirchoff; - onda piana su un foro; - onda sferica su un foro.
...continua
Appunti del corso di Fenomeni ondulatori tenuto dal professore Sergio Servidio, a.a. 2022-2023. Argomenti trattati nel file sono: - diffusione della luce su un sistema di atomi; - studio in coordinate sferiche; - rayleigh scattering.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Malara

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di fisica sullo studio della statica, della cinematica e della dinamica con tutti i relativi teoremi e dimostrazioni e anche campi elettrici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Malara, dell’università degli Studi della Calabria - Unical. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di elettromagnetismo dalla parte finale del corso di fisica generale del professore Francesco Malara (Unical Ingegneria Meccanica). Gli appunti trattano argomenti che spaziano dalla forza di Coulomb ai conduttori passando per la legge di Gauss, condensatori e fenomeni magnetici.
...continua