I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lavelli Manuela

Appunti per l'esame di Psicologia dello sviluppo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Manuela Lavelli: Resilienza e vulnerabilità psicologica nel corso dello sviluppo, C. Inguglia, A. Lo Coco. Università degli Studi di Verona, Corso di laurea triennale in Scienze dell'Educazione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sviluppo, educazione, psicologia, neuroscienze, bambini, pedagogia, resilienza, trauma.
...continua
Appunti per l'esame di Psicologia dello sviluppo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Manuela Lavelli: Psicologia dello sviluppo, Belsky. Università degli Studi di Verona, Corso di laurea triennale in Scienze dell'Educazione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sviluppo, educazione, psicologia, pedagogia, neuroscienze, comportamento, società
...continua
Schemi per l'esame di Psicologia dello sviluppo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Manuela Lavelli: Il bambino in classe, Aureli, Bascelli, Camodesca, Di Sano. Università degli Studi di Verona, Corso di laurea triennale in Scienze dell'Educazione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sviluppo, educazione, psicologia, scuola, formazione, neuroscienze, bambini, classe, maestre, pedagogia
...continua
Riassunto esame Psicologia dello Sviluppo, prof. Lavelli Manuela, libro consigliato "Intersoggettività. Origini e primi sviluppi" Lavelli Manuela, , dell'università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto esame Psicologia dello sviluppo, prof. Lavelli Manuela, libro consigliato "Resilienza e vulnerabilità psicologica nel corso dello sviluppo" Inguglia, C., Lo Coco, A., dell'università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Scienze della formazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Origini e primi sviluppi di Lavelli. Gli argomenti trattati sono: il preadattamento agli stimoli sociali, gli elementi di continuità nel comportamento pre- e post- natale.
...continua
Appunti di Psicologia dello sviluppo per l’esame della professoressa Lavelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è la psicologia dello sviluppo, la psicologia dell'educazione, la predisposizione innata di interagire, la corteccia cerebrale.
...continua
Tesi - Dalla mano che prende alla bocca che parla, come le azioni influenzano lo sviluppo del linguaggio per la cattedra di Psicologia dello sviluppo della professoressa Lavelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la combinazione gesto-parola, il controllo del sistema motorio nelle prime vocalizzazioni, dal gesto alla parola, lo sviluppo del linguaggio.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo della professoressa Lavelli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Psicologia dello sviluppo, Vol. I. di Belsky . Gli argomenti trattati sono i seguenti: le teorie per osservare il ciclo della vita, la teoria dell'attaccamento formulata da Bowlby verso la metà del XX secolo, l'autoefficacia.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello Sviluppo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Psicologia dell’Apprendimento e dell’Istruzione, Mason consigliato dalla docente Lavelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apprendimento come processo costruttivo, l'approccio socioculturale allo studio dell'apprendimento scolastico.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello Sviluppo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Intersoggettività: Origini e Primi Sviluppi di Lavelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la presenza di una primitiva forma di intersoggettività fin dal secondo-terzo mese di vita, il preadattamento neonatale all'interazione sociale.
...continua