Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Anatomia 2 - Cavità liquorali Pag. 1 Anatomia 2 - Cavità liquorali Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anatomia 2 - Cavità liquorali Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Sistemi Liquorali

  1. Sistema dei ventricoli cerebrali
    • (sistema a cavità ripiene di liquor, connessa con canale ependimale spinale)
  2. Distinzione dei ventricoli
    • Lateralità
    • Numero
  3. Ventricoli laterali
  4. 201.4 Ventricolo laterale
    • (Fig 6 posizione) -> 4 porzioni
      • lobo frontale (ant)
      • corno temporale (inf)
      • lobo occipitale (post)
      • parte centrale (tra lobi ant e post)
  5. II in profondità nei emisferi
  6. III Interno al diencefalo
    • Collegati con forame interventricolare (di Monro)
  7. IV Interno tra il tronco cerebrale e il cervelletto
    • Collegato con acquedotto mesencefalico (di Silvio)
  8. IV Interno mebriato a romboencefalo
    • Connesso su spazio subaracnoidale con forame di Magendie (mediano)
    • + 2 fori di Luschka (laterali)

Sistema Liquorale Interno

V = 30 mL di liquor    < V sistema liquorale esterno (spazio subaracnoideo) = 120 mL di liquor

N.B.

Rapporti X ventricoli lat

  • Testa nucleo caudato (ant)
  • Talamo (post)
  • Putamen (lat)

Ventricolo ipocampo in sue porzioni, ant si evagina in spazio liquorale

Poi III ant e arcate del diencefalo     N.B. Confine proseptale talamo e

  • sup e talamo
  • inf e tuber cinereum
  • post e epitalamo

ipotalamica e solco e

Solco ipotalamico

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
6 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/16 Anatomia umana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Marcopesce03 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anatomia 2 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Cusella De Angelis Maria Gabriella.