I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ciaga Graziella Leyla

Appunti di Storia delle arti, del design e dell'architettura per l’esame della professoressa Ciaga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Gio Ponti e la casa all'italiana, Gio Ponti, le case nella triennale e il razionalismo italiano, Conversazione Archeologica, 1929.
...continua
Appunti di Storia delle arti, del design e dell'architettura per l’esame della professoressa Ciaga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la prefabbricazione in Usa, Richard Buckminster Fuller (1895-1983), l'approccio di Fuller al progetto, 4D Tower (progetto mai realizzato).
...continua
Appunti di Storia delle arti, del design e dell'architettura per l’esame della professoressa Ciaga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Bauhaus, Gropius ottiene la direzione di due istituti a Weimar: scuola delle arti applicate e l'Accademia, la copertina del programma didattico della scuola.
...continua
Appunti di Storia delle arti, del design e dell'architettura per l’esame della professoressa Ciaga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: dall'arte all'industria: La colonia di Darmstadt, 1° Manifesto: edificio della colonia sul fondo, Art Nouveau e figura femminile come metafora del rinnovamento dell’arte.
...continua
Appunti di Storia delle arti, del design e dell'architettura per l’esame della professoressa Ciaga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'Unione delle Arti, verso una nuova visione del XX secolo, Filippo Tommaso Marinetti (1876-1944), Antonio Sant'Elia (1888-1916).
...continua
Appunti di Storia delle arti, del design e dell'architettura per l’esame della professoressa Ciaga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: W.Pugin, William Morris e John Ruskin il progetto etico come programma estetico L'arte per la vita, Le Arts and Crafts contro la divisione del lavoro.
...continua
Appunti di Storia delle arti, del design e dell'architettura per l’esame della professoressa Ciaga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la secessione viennese, che fu il più atipico esempio di sviluppo dell'Art Nouveau, Secession House, J.M Olbrich, Vienna 1897-1898.
...continua
Appunti di Storia delle arti, del design e dell'architettura per l’esame della professoressa Ciaga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'Art Nouveau in Europa, la diffusione in Europa in: Belgio, Francia e Spagna, Henri Labrouste, Parigi (1801-1875).
...continua
Appunti di Storia delle arti, del design e dell'architettura per l’esame della professoressa Ciaga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Sullivan e Wright, la Scuola di Chicago, Great Fire, Chicago 1871 (si origina il grattacielo), i commercial buidings.
...continua
Appunti di Storia delle arti, del design e dell'architettura per l’esame della professoressa Ciaga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la rivoluzione industriale il ruolo di Joseph Paxton e Gustave Eiffel, la macchina filatrice a fusi multipli (Giannetta), 1764-1770.
...continua