I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Calignano Antonio

Appunti di Farmacologia e tossicologia per l’esame del professor Calignano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la via orale, la via sublinguale, la via rettale, la via endovenosa, la via intramuscolare e sottocutanea, la via inalatoria, la via transdermica.
...continua
Appunti di Farmacologia e tossicologia per l’esame del professor Calignano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sistema colinergico adrenergico e dopaminergico, recettori muscarinici, eventi elettrici coinvolti nella trasmissione colinergica, sistema adrenergico.
...continua
Appunti di Farmacologia e tossicologia per l’esame del professor Calignano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sistema oppioide prostaglandine e peptidergico, recettori per gli oppioidi, effetti, sistema delle prostaglandine, infiammazione, recettori delle PGE2.
...continua
Appunti di Farmacologia e tossicologia per l’esame del professor Calignano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sistema purinergico, quattro recettori per l'adenosina, A1: diminuzione della frequenza cardiaca, 2A: arterie coronarie vasodilatazione.
...continua
Appunti di Farmacologia e tossicologia per l’esame del professor Calignano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sistema serotoninergico, distribuzione, biosintesi e degradazione, recettori della serotonina, sistema istaminergico, sintesi e metabolismo.
...continua
Appunti di Farmacologia per l'esame del professor Calignano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: inibitori selettivi della ricaptazione di serotonina, Azione sui neurotrasmettitori, episodi depressivi maggiori riferendosi ai caratteristici disturbi nei principali ritmi dell'organismo quali sonno, fame e attività motoria.
...continua
Appunti di Farmacologia e tossicologia su Farmaci antipsicotici e litio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Calignano dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
-Insufficienza Cardiaca: Classificazione Eziologia Patogenesi Sintomatologia -Farmacologia e Farmacoterapia dei Digitalici Università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, della facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua