Estratto del documento

Il risultato è sempre

una sinusoide con fase

e ampiezza diversa

Un sistema lineare permanente è fisicamente realizzabile se h(t) è reale e

h(t)=0 per t<0 Calcolo il modulo per

vedere l’andamento

della funzione

L’integrale dell’intersezione è 0

Dati due segnali di energia x(t) e y(t) si definisce

l’ INTER-CORRELAZIONE

Un segnale x(t) è rigorosamente limitato in banda, nella banda

,se transitando in un filtro avente funzione di trasferimento

Vengono diversi perché abbiamo sbagliato il passo di

campionamento

L’auto-correlazione dell’uscita è la convoluzione tra l’auto-

correlazione della risposta impulsiva e l’auto-correlazione

dell’ingresso

Lo spettro di densità di un segnale di energia x(t) è pari a: sxx(f)

Lo spettro di densità di potenza è pari alla TF dell’auto-

correlazione del segnale

Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 260
Teoria dei segnali - Lezioni ed esercizi Pag. 1 Teoria dei segnali - Lezioni ed esercizi Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 260.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teoria dei segnali - Lezioni ed esercizi Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 260.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teoria dei segnali - Lezioni ed esercizi Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 260.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teoria dei segnali - Lezioni ed esercizi Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 260.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teoria dei segnali - Lezioni ed esercizi Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 260.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teoria dei segnali - Lezioni ed esercizi Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 260.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teoria dei segnali - Lezioni ed esercizi Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 260.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teoria dei segnali - Lezioni ed esercizi Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 260.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teoria dei segnali - Lezioni ed esercizi Pag. 41
1 su 260
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/03 Telecomunicazioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher flavio19 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Teoria dei segnali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Barbarossa Sergio.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community