I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Acernese Fausto

Esame Fisica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Acernese

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3,5 / 5
Il metodo scientifico. Grandezze fisiche e sistemi di unità di misura. Analisi degli errori sperimentali. Calcolo vettoriale. Velocità ed accelerazione. Moto lineare, bidimensionale, moto vario. Principi delle dinamica. Forza di gravitazione. Forza peso, forza elastica. Vincoli e reazioni vincolari. Forza di attrito. Lavoro. Energia meccanica e sua conservazione. Quantità di moto e sua conservazione. Centro di massa. Dinamica del corpo rigido. Liquidi e loro proprietà. Pressione. Legge di Stevino. Principio di Archimede. Principio di Pascal. Moto dei fluidi ideali: equazione di continuità e teorema di Bernoulli. Fluidi reali. Viscosità. Fenomeni superficiali. Tensione superficiale, bagnabilità e fenomeni capillari. Temperatura e calore. Meccanismi di trasmissione del calore. Legge dei gas perfetti. Principi della termodinamica. Macchine termiche, rendimento, entropia. Principi di elettromagnetismo.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Acernese

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di fisica generali con cenni dettagliati su Elettrostatica, campo elettrico, forza di Coulomb, magnetismo, campo magnetico, forza di Lorentz e materiali conduttori e isolanti, paramagnetici, diamagnetici e ferromagnetici. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sulla cinematica di un punto con spiegazione e descrizione dei vari moti (rettilineo uniforme, rettilineo uniformemente accelerato, parabolico, circolare uniforme e circolare uniformemente accelerato) e panoramica dettagliata sui vettori e le varie operazioni e trasformazioni, prodotto scalare e prodotto vettoriale.
...continua
Descrizione e definizione di un sistema termodinamico, delle variabili termodinamiche, principio zero e principio primo, temperatura, dilatazione termica, calore, capacità termica, temperatura di equilibrio, calore in transizione di fase, trasformazioni termodinamiche, gas ideali e leggi dei gas, meccanismi di trasferimento di calore (irraggiamento, conduzione, convezione).
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Acernese

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati sulla Dinamica dei fluidi ideali e proprietà e caratteristiche degli stessi e sulla Dinamica di fluidi viscosi. E' presente il Teorema di Bernoulli, l'Effetto Venturi, l'equazione della Portata, Legge di Laplas, angolo di balneazione, tensione superficiale, fenomeni di capillarità.
...continua
Descrizione dettagliata di un sistema di particelle, dei vari urti (elastico, anelastico, completamente anelastico) con relative leggi, principio di conservazione della quantità di moto, centro di massa o baricentro e relativa quantità di moto. Sono presenti esempi esplicativi durante le spiegazioni.
...continua
Descrizione del processo di diffusione (Moto Browniano), del processo di Filtrazione e di Osmosi. Spiegazione della prima e della seconda legge di Fick, descrizione di una membrana e della sua permeabilità, pressione osmotica e coefficiente di Hindrance.
...continua
Cenni teorici per la preparazione dell'esame orale di fisica. Sono presenti le definizioni e le leggi della fisica relativa a: Cinematica e Dinamica di un punto materiale, Moti e Forze, Sistemi di Particelle e Urti, Dinamica e Statica di fluidi, Termodinamica, Relatività Galileana, Elettromagnetismo.
...continua
Descrizione e spiegazione della dinamica di un punto materiale. Comprende Piano inclinato, reazione vincolare, forza peso, forza gravitazionale, tensione, macchina di Atwood, forza di attrito, forza elastica. Indispensabile per andare avanti con lo studio della fisica. Per una migliore comprensione abbinare questi appunti alle altre serie da me pubblicate.
...continua
Introduzione alla Fisica con cenni sul Metodo Scientifico, sulla operazione di misura, sulle caratteristiche di uno strumento e sulle grandezze fisiche. Appunti lezioni frontali della università degli studi di Salerno relativi all'esame di Fisica I. Scarica il file in formato PDF!
...continua