vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Termodinamica
- Principio di conservazione → in sist. isolato en. cinetica + potenziale = conservazione energia, le forze conservative
Se sist. non è isolato e/o esistono forze non conservative → il meccanico può aumentare e diminuire in relazione al lavoro e al calore
Sistema Termodinamico
Porzione macroscopica di materia separata dall'esterno e che ho:
- Chiuso → non scambia
- Isolato → non scambio, massa (materia) né massa né energia
- Aperto → scambio massa ed energia
I sistemi con cui il sistema considerato scambia energia si chiamano sorgenti
Se consideriamo le sorgenti e il sistema come un tutt'uno questo sarà un sistema isolato perché non scambia nulla con nessuna altra sorgente
Variabili Termodinamiche
- Pressione (P)
- Volume (V)
- Temperatura (T)
- n di moli (m = N/NA)
Non sono indipendenti tra loro
Nota: ci occupiamo della termodinamica in cui non avvengono reazioni chimiche
SISTEMA IN EQUILIBRIO:
- eq. meccanico tra forze di sist e ambiente -> amb -> sistema.
- eq. termico tra parti del sist. e sist-amb.
- eq. chimico, non sono in corso reaz. chimiche.
PRINCIPIO ZERO DELLA TERMODINAMICA:
- Un sist. isolato raggiunge eq. termodinamico dopo un lungo tempo.
- Princ. zero: Due sist. a stati termici diversi che interagiscono reciprocamente dopo un certo tempo uno stato termico comune.
- Se A è in eq. termico con C, allora A e B sono in eq. termico.
cioè:
DEFINIZIONE TEMPERATURA:
- empiricamente -> si osserva che i corpi possono avere stati termici diversi.
- per uno stesso sist. termico si osserva che a diversi stati termici si associano dimensioni (es. grandezze lunghezze diverse)
durante le transizioni di fase la temperatura rimane costante.
Fisica
24 Maggio
Trasformazioni Termodinamiche
- Quasi Statico
- Reversibile - in assenza di attrito
- Spontanea - avviene senza intervento esterno
- Ciclica - ritorna allo stato iniziale
- Isoterma - evolve a temp. costante
- Isocora - evolve a volume costante
- Isobara - evolve a pressione costante
- Adiabatica - avviene senza scambio di calore con l'ambiente
Lavoro
- L > 0 - espansione
- L < 0 - compressione
- Q > 0 - assorbe
- Q < 0 - cede
Non lo calcoleremo mai
Area sotto la curva è il lavoro.