I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Udine

Esame Linguaggi di programmazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Di Gianantonio

Università Università degli Studi di Udine

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti contengono tutta la teoria descritta nelle lezioni frontali della materia Linguaggi di programmazione. Gli appunti contengono teoria (definizioni, ecc.) e codici. La teoria dovrebbe essere sufficientemente ricca da permettere una buona comprensione della materia d'esame.
...continua

Esame Interazione uomo-macchine

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Chittaro

Università Università degli Studi di Udine

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti contengono tutta la teoria descritta nelle lezioni frontali della materia Interazione Uomo-Macchina. Gli appunti sono sufficientemente descrittivi da permettere il superamento dell'esame senza grosse difficoltà.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Piazza

Università Università degli Studi di Udine

Schemi e mappe concettuali
Il file di Algoritmi e strutture dati contiene una schematizzazione della teoria dell'intero anno scolastico (in modalità abbastanza descrittiva), includendo tutti i codici esposti a lezione, gli algoritmi e tutte le complessità di ogni algoritmo descritto.
...continua

Esame Complementi di fisica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Vacchi

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Il documento di Complementi di fisica generale descrive il metodo scientifico, l'evoluzione della comprensione della natura della luce e i concetti fondamentali della fisica quantistica e della relatività. Gli argomenti trattati nel documento sono: - Metodo Scientifico   - Cosmologia   - Natura della luce   - Fisica quantistica   - Relatività speciale   - Leggi di Newton   - Esperimento di Michelson-Morley   - Trasformazioni di Galileo   - Trasformazioni di Lorentz   - Effetti relativistici   - Momento relativistico   - Energia relativistica   - Equivalenza massa-energia   - Effetto doppler relativistico   - Onde elettromagnetiche
...continua

Esame Sistemi di elaborazione delle informazioni

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Tasso

Università Università degli Studi di Udine

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Sistemi di elaborazione delle informazioni. Definizione: un frame è un'unità logica di comunicazione, un contenitore di informazioni che permette di organizzare i dati trasmessi. Contesto: Utilizzato spesso in riferimento alle reti di telecomunicazioni e alla comunicazione digitale, un frame rappresenta un blocco di dati strutturato che viaggia tra mittente e destinatario. Caratteristiche: Include dati utili (payload) e informazioni di controllo, come l'indirizzo del destinatario, codici per rilevare errori, ecc. Strutturato secondo specifici protocolli (ad esempio, frame Ethernet o frame in protocolli come HDLC). Ha uno scopo tecnico e sistematico: garantisce che i dati vengano trasmessi e interpretati correttamente.
...continua
Sono tutte le domande di Reti e tecniche per la comunicazione multimediale con risposte del primo parziale di reti, sono in un linguaggio tecnico e usando se possibile le stesse parole del prof o del libro di testo. Si possono usare anche per l'esame completo e per l'orale.
...continua

Esame Architettura dei calcolatori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Fontana

Università Università degli Studi di Udine

Prove svolte
Prove svolte di architettura degli elaboratori, valida sia per il corso di laurea inerente ad informatica sia a quello che riguarda il corso di laurea di internet of things, big data e machine learning.
...continua

Esame Architettura dei calcolatori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Fontana

Università Università degli Studi di Udine

Prove svolte
Prove svolte di architettura degli elaboratori, valida sia per il corso di laurea inerente ad informatica sia a quello che riguarda il corso di laurea di internet of things, big data e machine learning. Scarica il file con l'appunto allegato in formato PDF!
...continua

Esame Architettura dei calcolatori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Fontana

Università Università degli Studi di Udine

Prove svolte
Prove svolte di architettura degli elaboratori, valida sia per il corso di laurea inerente ad informatica sia a quello che riguarda il corso di laurea di internet of things, big data e machine learning.
...continua

Esame Architettura dei calcolatori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Fontana

Università Università degli Studi di Udine

Prove svolte
Prove svolte di Architettura degli elaboratori, valida sia per il corso di laurea inerente ad informatica sia a quello che riguarda il corso di laurea di internet of things, big data e machine learning. Scarica il file con allegato l'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Architettura dei calcolatori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Fontana

Università Università degli Studi di Udine

Prove svolte
Prove svolte di Architettura degli elaboratori, valida sia per il corso di laurea inerente ad informatica sia a quello che riguarda il corso di laurea di internet of things, big data e machine learning
...continua

Esame Architettura dei calcolatori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Fontana

Università Università degli Studi di Udine

Prove svolte
Prove svolte anni passati per il corso di architettura degli elaboratori tenuto da Federico Fontana. Le prove sono valide sia per gli studenti del corso di informatica sia per il corso di internet of things. Scarica il file degli appunti in formato PDF!
...continua

Esame Architettura dei calcolatori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Fontana

Università Università degli Studi di Udine

Prove svolte
Prove svolte anni passati per il corso di Architettura degli elaboratori tenuto da Federico Fontana. Le prove sono valide sia per gli studenti del corso di informatica sia per il corso di internet of things. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura dei calcolatori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Fontana

Università Università degli Studi di Udine

Prove svolte
Prove svolte anni passati per il corso di Architettura degli elaboratori tenuto da Federico Fontana. Le prove sono valide sia per gli studenti del corso di informatica sia per il corso di internet of things. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Architettura dei calcolatori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Fontana

Università Università degli Studi di Udine

Prove svolte
Prove svolte anni passati per il corso di architettura degli elaboratori tenuto da Federico Fontana. Le prove sono valide sia per gli studenti del corso di informatica sia per il corso di internet of things. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Architettura dei calcolatori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Fontana

Università Università degli Studi di Udine

Prove svolte
Prove svolte anni passati per il corso di Architettura degli elaboratori tenuto da Federico Fontana. Le prove sono valide sia per gli studenti del corso di informatica sia per il corso di internet of things.
...continua

Esame Machine learning

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Serra

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Schema di tutte le formule e nozioni da sapere per poter passare l'esame scritto di Machine Learning. Ho creato il pdf in base alle domande di tutti gli esami che vanno dal 2020 al 2023. Gli argomenti sono: -Regressione lineare, binomiale, logistica -Tecniche di normalizzazione -Regolarizzazione -Analisi testuale -Performance dei classificatori -Reti neurali -SVM (Super Vector Machine) -Clustering -Anomaly Detection -PCA
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Vidoni

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
4 / 5
Appunti dettagliati e accurati, comprendono sia la teoria ma anche le tavole dei valori critici e tutte le formule delle 3 prove (statistica descrittiva, probabilità, statistica inferenziale). Il tutto basato principalmente sugli appunti presi a lezioni del Prof. Vidoni e in parte sulle sue slide, ma ben organizzato per comprendere a pieno gli argomenti e seguire passo passo uno schema logico. Penso che la mia esperienza personale dimostra l'efficacia di questi appunti dato che il mio esito è stato 29.
...continua

Esame Francese b1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Blaschka

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
In questi appunti di Francese B1 troverai consigli ed elenchi di: vocaboli, produzione scritta, grammatica. Inoltre, se hai difficoltà con la grammatica francese sono presenti due pagine con la coniugazione dei più importanti verbi francesi in tutti i tempi verbali.
...continua

Esame Reti di calcolatori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Miculan

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di Reti di calcolatori basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Miculan dell’università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua