I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Teramo

Esame Procedura civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Sandulli

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
5 / 5
Appunti di Procedura civile per l’esame del professor Sandulli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo di esecuzione, gli elementi atti processuali, l'espropriazione forzata, il pignoramento, i fascicoli, l'onere della prova, le parti, i procedimenti cautelari.
...continua
Riassunto di Procedura civile sull'arbitrato per l'esame del professor Sandulli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'arbitrato, l'arbitrato prima della riforma del 2006, la clausola compromissoria, l’accettazione per iscritto da parte dell’arbitro, come avviene il procedimento.
...continua
Appunti di Procedura civile per l’esame del professor Sandulli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i provvedimenti cautelari, la clausola compromissoria, di compromesso o in pendenza del giudizio arbitrale, quando si pone la domanda cautelare, quando la domanda viene accolta.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile per l'esame del professor Sandulli. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il ricorso per Cassazione, la cassazione di un provvedimento, i vizi di carattere procedurale, la sottoscrizione del ricorso da parte di un avvocato, la decisione, il giudizio di rinvio.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Ragionevolezza nella Giustizia Costituzionale, Modugno consigliato dal docente Bertolini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la ragionevolezza come logica dei valori, gli strumenti di controllo propri della ragionevolezza, la non disformità, la conformità, la ragionevolezza nella giustizia costituzionale.
...continua
Riassunti di Storia del Diritto Medievale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia del Diritto Moderno in Europa, Cavanna. Gli argomenti: lezioni sul Cavanna, pluralismo, universalismo, i glossatari, aequitas, diritto canonico, i commentatori, Orléans, giurista/interpretazione, crisi del diritto comune, particolarismo giuridico.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. N. Pisani

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
3,7 / 5
Tesi di Diritto penale riguardante l'autore Cesare Beccaria ottimo come riassunto del libro Dei delitti e delle pene. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: vita e opere, Dei delitti e delle pene, conclusione, biografia autore.
...continua
Appunti di Procedura civile in riferimento al testo di Perlingieri con particolare attenzione ai seguenti argomenti: il giurista e le scelte legislative, il tema della codificazione, complessità e unitarietà dell'ordinamento giuridico vigente, cenni storici sulla codificazione.
...continua