I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Salerno

Esame Didattica dell'informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Ferrucci

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4,5 / 5
Appunti di didattica dell'informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ferrucci, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di teoria della computazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. De felice

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
File di appunti creato a partire dalle slides del corso e da appunti presi a lezione di elementi di teoria della computazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Felice, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Capolupo

Università Università degli Studi di Salerno

Tesi
Tesi triennale che tratta di un particolare fenomeno di dilatazione dei tempi che riguarda sistemi quantistici il cui stato non è puro, bensì una combinazione di stati elaborata dall’autore nell’ambito del corso di fisica tenuto dal professore Capolupo dal titolo Quantum clocks. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Reti di calcolatori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Esposito

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Contiene domande fatte a 2 appelli di esami dal professore ChristianCarmine Esposito. Ad alcune sono fornite le risposte. Domande basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Esposito, dell'università degli Studi di Salerno - Unisa.
...continua

Esame Tecnologie Software per il Web

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Costagliola

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di "Tecnologie software per il web" di 65 pag. In italiano con alcuni brevi passi in inglese facilmente comprensibile. Argomenti trattati: - Modello MVC - HTTP - Tomcat - Servlet - JSP - Java Beans - Expression Language (EL) - JSTL - DAO - HTML - CSS - XML - JavaScript - AJAX - JSON - JQUERY
...continua

Esame Tecnologie Software per il Web

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Costagliola

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti JavaScript dettagliati con riferimenti dal testo, consigliato dal docente, “JavaScript – The Definitive Guide” di David Flanagan (O’REILLY). Argomenti trattati: - Introduzione a JavaScript - Sintassi - Variabili - Espressioni ed operatori - Costrutti - Oggetti - Array - Funzioni - Classi - Moduli - JavaScript Standard Library - Set - Map - RegExp - Date - JSON - JavaScript in Web Browser - DOM - Eventi
...continua

Esame Tecnologie Software per il Web

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Costagliola

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti per il corso “Tecnologie Software per il Web” reperiti sulla base del testo “Professional Java for Web Application” di Nicholas S. Williams. In italiano con brevi passi in inglese di facile comprensione. Argomenti trattati: - Servlet - JSP - Sessions - Expression Language (EL) - JSTL
...continua

Esame Tecnologie Software per il Web

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Costagliola

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Brevi appunti su tecnologia JSON per l'esame "Tecnologia Software per il Web" reperiti sulla base del testo consigliato: "Introduction to JavaScript Object A To-the-Point Guide to JSON" di Lindsay Bassett, dell'università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie Software per il Web

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Costagliola

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Brevi appunti su JQuery per il corso “Tecnologie Software per il Web”, basati sul testo “JQuery Pocket Reference Read Less, Learn More” di David Flanagan. Argomenti trattati: - Introduzione - Getter e Setter - Eventi - AJAX - Utility Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architetture distribuite per il Cloud

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Cordasco

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di Architetture distribuite per il Cloud (Sistemi P2P) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cordasco, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architetture distribuite per il Cloud

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Negro

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Appunti di Architetture distribuite per il Cloud (Sistemi distribuiti) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cordasco, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Castiglione

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Appunti raccolti durante il primo semestre dell'a.a. 2021/2022. È anche presenta una piccola inserzione sul fondo riguardante la nascita della Terra spiegata dal professore. Appunti di citologia e istologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Castiglione.
...continua
Appunti compilati in LaTeX, illustrati, forniti di indice. Trattano dei seguenti capitoli: Capitolo 1: Introduzione Capitolo 2: Strutture dei Sistemi Operativi Capitolo 3: Processi Capitolo 4: Thread e Concorrenza Capitolo 5: Scheduling della CPU Capitolo 6: Strumenti di Sincronizzazione Capitolo 9: Memoria Centrale Capitolo 10: Memoria Virtuale Capitolo 11: Memoria di massa Capitolo 12: Sistemi di I/O Capitolo 13: Interfaccia del File System Capitolo 14: Realizzazione del File System Capitolo 18: Macchine Virtuali
...continua

Esame Fondamenti di Intelligenza artificiale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Palomba

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti compilati in LaTeX, illustrati. Relativi a un corso introduttivo all'intelligenza artificiale, contengono tre parti: Introduzione: definizioni e cenni storici. Ricerca: algoritmi di ricerca, algoritmi genetici e teoria dei giochi. Apprendimento: trattamento dei dati, classificaizone, regressione e clustering.
...continua

Esame Botanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Cicatelli

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di botanica sull'introduzione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cicatelli, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Cicatelli

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di botanica sulle nozioni chimiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cicatelli, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Di Gironimo

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti scritti a mano di Analisi I per l'informatica con La Prof Patrizia Di Gironimo. Si ferma agli inizi degli integrali ma per il resto riesce a comprendere buona parte del programma. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Gironimo.
...continua

Esame Programmazione distribuita

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Cosenza

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti su Cloud Computing per il corso di Programmazione Distribuita, basati sul libro di testo consigliato: "Distributed and Cloud Computing" di Kai Hwang, Geoffrey C. Fox e Jack J. Dongarra, consigliato dal docente. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Programmazione distribuita

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Cosenza

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Appunti per il corso di Programmazione Distribuita, basati sul testo "Beginning Serverless Computing" di Maddie Stigler, consigliato dal docente e su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cosenza, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Programmazione distribuita

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Cosenza

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti per il corso di Programmazione Distribuita, basati sul testo "Programmazione con oggetti distribuiti: Java RMI" di Vittorio Scarano, consigliato dal docente. Argomenti: - Processi - Thread - Socket - RMI Scarica il file con il documento in formato PDF!
...continua