I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di economia aziendale - Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Esame Statistica economica

Facoltà Economia aziendale

Panieri
Appunti di Statistica economica. La statistica descrittiva: - Rappresenta l'insieme delle metodologie di analisi che si prefiggono la descrizione di determinati fenomeni - La statistica inferenziale: - Comporta processi di inferenza in probabilità per l'interpretazione dei risultati dell'analisi. I principi sanciti dall art. 285 del trattato di Amsterdam: Imparzialità, affidabilità, obiettività, indipendenza scientifica, efficacia e riservatezza. - Indicare quale delle seguenti affermazioni, riguardo l'informazione statistica, è vera: le principali dimensioni dell'informazione. - Statistica sono accuratezza, tempestività, regolarità, accessibilità, chiarezza, comparabilità. - Quale affermazione, che indica le principali modalità di trattamento dell'informazioni statistiche, è vera. - In qualunque problema di analisi statistica sarà necessario elencare, misurare e sintetizzare, correlare, presentare. - Per popolazione o collettivo statistico s'intende: l'insieme delle unita' statistiche sulle quali si effettua la rilevazione di uno o più caratteri Per campione s'intende: un qualsiasi sottoinsieme derivato da una popolazione finalizzato ad uno studio statistico. - Le mutabili si distinguono come: sconnesse e ordinali. - Le variabili si distinguono come: discrete e continue. - La statistica si propone di: Raccogliere - Sintetizzare – Interpretare - Un'indagine statistica è un processo produttivo, dove il prodotto finale consiste in un'informazione statistica corretta. - L'ordine delle fasi necessarie per progettare un'indagine è: definizione degli obiettivi, analisi 'a priori' delle fonti, individuazione del campo di osservazione, selezione delle variabili, analisi statistica delle unità e delle variabili. - La classificazione è l'insieme delle categorie assunte da una variabile: qualitativa sconnessa o ordinale. - I caratteri statistici si dividono in: quantitativi e qualitativi. - L'indagine statistica può essere: totale o campionaria. - Indicare quale affermazione sulla rilevazione dei dati è vera: è l'operazione di accertamento della presenza del carattere o fenomeno. - Indicare quale di queste affermazioni sul piano di codifica è vera: definisce una corrispondenza tra i codici delle modalità delle variabili e le risposte ottenute. - L'elaborazione statistica: E' utile per predisporre nuove indagini. - Il controllo di qualità è: la metodologia in base alla quale gli errori vengono corretti. - Le azioni previste da un sistema di controllo di qualità si dividono in: - Preventive, di controllo in corso d'opera e di valutazione.
...continua
Documento valido per il superamento dell'esame di Strategie di comunicazione d'impresa con tutte le risposte ai test di autovalutazione in ordine alfabetico più una raccolta di analizza degli ultimi esami svolti, presso l'università telematica Pegaso, aggiornato all'anno accademico 2023/2024 tenuto dai professori Giuseppe Festa, Eugenio d'Angelo ecc... , corso di laurea in economia aziendale l-18.
...continua
Paniere di Diritto commerciale su: la “categoria” del diritto commerciale. L’impresa e gli imprenditori. Lo statuto dell’impresa commerciale. L’azienda. Le forme di integrazione tra imprese. I consorzi. I contratti commerciali e bancari. L’intermediazione finanziaria. I titoli di credito. Le società. Le società di persone. Le società per azioni e le altre società di capitali. Scioglimento, liquidazione ed estinzione. Le società cooperative e le mutue assicuratrici. Trasformazione, fusione e scissione. Le società quotate. I gruppi di società.
...continua
Documento valido per il superamento dell'esame di Diritto commerciale con tutte le risposte ai test di autovalutazione in ordine alfabetico più una raccolta di analizza degli ultimi esami svolti, presso l'università telematica Pegaso, aggiornato all'anno accademico 2023/2024 tenuto dai professori Francesco Cossu e Pietro Paolo Ferraro ,corso di laura in economia aziendale l-18. ( superato con 28/30)
...continua
Documento valido per il superamento dell'esame di Organizzazione aziendale con tutte le risposte ai test di autovalutazione in ordine alfabetico più una raccolta di analizza degli ultimi esami svolti, presso l'università telematica Pegaso, aggiornato all'anno accademico 2023/2024 tenuto dal professore Paolino Fierro, corso di laurea in economia aziendale l-18.
...continua
La storia di Mediobanca è oggetto di analisi della presente tesi e parallelamente verrà richiamata la vita e l’attività professionale di Enrico Cuccia, a partire dal secondo dopoguerra, sino ad arrivare alla realtà odierna. Il presente lavoro di tesi è suddiviso in tre parti: 1°- è dedicato ad esporre la genesi di Mediobanca ed i riflessi che essa ha avuto nel settore economico finanziario, fino ad entrare nel tema del mercato finanziario verso le imprese; il 2° introduce la panoramica delle imprese italiane e la ristrutturazione di quest’ultime; il terzo ed ultimo relazionerà l’economia globale, il nuovo contesto economico e della situazione odierna di Mediobanca.
...continua
Test di autovalutazione di ogni fine modulo dell'esame Storia della globalizzazione e dei mercati internazionali tenuto dal prof. Palermo Stefano dell'Università telematica Pegaso. Se volete preparare al meglio l'esame non potete farne a meno, provateli! Esame superato con 30.
...continua
Concorso agenzia delle entrate - Profilo professionale funzionario tecnico, terza area funzionale, fascia retributiva F1 40 quesiti a risposta sintetica (con soluzione) su estimo, strumenti e tecniche estimali ed economia immobiliare per prova scritta e orale. Preparazione per Concorsi all'Agenzia delle Entrate - Funzionari Tecnici: Temi su Estimo ed Economia Immobiliare Sei pronto a sostenere le prove d’esame del concorso per funzionari tecnici dell'Agenzia delle Entrate? Ti proponiamo un documento utile, contenente ben 40 temi specifici su strumenti e tecniche estimali ed economia immobiliare, concepiti come quesiti ai quali dovrai fornire una risposta sintetica di massimo 20 righe, come tipicamente richiesto nei bandi di concorso o quiz d’esame universitari. Ogni tema è pensato per riflettere le competenze richieste nel bando di concorso, dai processi di stima del valore di fabbricati rurali e suoli agricoli, ai vari metodi di stima e principi applicabili, alle variabili più rilevanti che entrano in gioco nelle valutazioni, e tante altre tematiche. Questi argomenti ti aiuteranno a consolidare le tue conoscenze e a prepararti in modo mirato per la prova sia scritta che orale. Sia che tu stia studiando per la prima volta o perfezionando la tua preparazione, questa guida rappresenta un buon alleato verso il tuo successo. Cogli l'opportunità di farti trovare pronto! Altre tracce svolte dello stesso Autore qui: https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Concorso agenzia delle entrate - Profilo professionale funzionario tecnico, terza area funzionale, fascia retributiva F1 40 quesiti a risposta sintetica (con soluzione) su legislazione in materia di urbanistica ed edilizia, elementi di diritto amministrativo e tributario, per prova scritta e orale. Preparazione per Concorsi all'Agenzia delle Entrate - Funzionari Tecnici: Temi svolti in materia di edilizia, urbanistica, diritto tributario ed amministrativo. Sei pronto a sostenere le prove d’esame del concorso per funzionari tecnici dell'Agenzia delle Entrate? Ti proponiamo un documento utile, contenente ben 40 temi specifici concepiti come quesiti ai quali dovrai fornire una risposta sintetica di massimo 20 righe, come tipicamente richiesto nei concorsi/esami universitari. Ogni tema è pensato per riflettere le competenze richieste nel bando di concorso, dal DPR 380/2001 noto come Testo Unico dell’Edilizia, alle norme istitutive dei PRG, ai regolamenti comunali, ai concetti più importanti del diritto tributario (imposte, tasse, soggetti attivi e passivi, principi del diritto tributario, etc.) ed amministrativo (trasparenza, anticorruzione, privacy, procedimento amministrativo, etc.) ed altre tematiche ancora. Questi argomenti ti aiuteranno a consolidare le tue conoscenze e a prepararti in modo mirato per la prova sia scritta che orale. Sia che tu stia studiando per la prima volta o perfezionando la tua preparazione, questa guida rappresenta un buon alleato verso il tuo successo. Non perdere l'opportunità di farti trovare pronto! Visita lo store dell'Autore di questo documento, dove potrai trovare una vasta selezione di tracce d'esame con soluzioni su vari argomenti richiesti nei concorsi dell'Agenzia delle Entrate, come il catasto urbano, la normativa catastale, geodesia, cartografia e topografia, estimo ed economia immobiliare, e altre tematiche ancora. Inoltre, troverai anche materiali utili per altri concorsi e categorie professionali. Store dell'Autore https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Quiz di preparazione, esercitazione e simulazione per la prova scritta tecnico professionale del Concorso per 470 addetti alla riscossione (Bando luglio 20204) - Traccia di simulazione n.2 Il presente documento riporta 60 quiz del tipo domande a risposta multipla, suddiviso in più sezioni in base ai temi esplicitamente richiesti nel bando di concorso: • normativa vigente in materia di riscossione tributi • diritto amministrativo, diritto civile, diritto commerciale, diritto tributario • contabilità aziendale; organizzazione e gestione aziendale • conoscenza informatica e dei principali applicativi Il documento proposto costituisce una valida risorsa per prepararsi al concorso dell'agenzia delle entrate per addetti alla riscossione. La suddivisione in sezioni tematiche consente un approccio mirato e sistematico allo studio, mentre la varietà delle domande garantisce una preparazione completa e approfondita. Il prospetto soluzioni, infine, rappresenta uno strumento fondamentale per ottimizzare la preparazione dei candidati, offrendo risposte dettagliate e chiare alle domande del quiz. Questa sezione non solo permette di verificare le proprie conoscenze, ma facilita anche la comprensione dei concetti chiave attraverso spiegazioni concise. Inoltre, analizzare le soluzioni aiuta a individuare eventuali lacune e a incoraggiare un approfondimento mirato degli argomenti, rendendo il percorso di studio più efficace e mirato al successo nel concorso. Visita lo store dell'Autore di questo documento, dove potrai trovare una vasta selezione di tracce d'esame con soluzioni su vari argomenti richiesti nei concorsi dell'Agenzia delle Entrate. Inoltre, troverai anche materiali utili per altri concorsi e categorie professionali. Store dell'Autore https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Quiz di preparazione, esercitazione e simulazione per la prova scritta tecnico professionale del Concorso per 470 addetti alla riscossione (Bando luglio 20204) - Traccia di simulazione n.1 Il presente documento riporta 60 quiz del tipo domande a risposta multipla, suddiviso in più sezioni in base ai temi esplicitamente richiesti nel bando di concorso: • normativa vigente in materia di riscossione tributi • diritto amministrativo, diritto civile, diritto commerciale, diritto tributario • contabilità aziendale; organizzazione e gestione aziendale • conoscenza informatica e dei principali applicativi Il documento proposto costituisce una valida risorsa per prepararsi al concorso dell'agenzia delle entrate per addetti alla riscossione. La suddivisione in sezioni tematiche consente un approccio mirato e sistematico allo studio, mentre la varietà delle domande garantisce una preparazione completa e approfondita. Il prospetto soluzioni, infine, rappresenta uno strumento fondamentale per ottimizzare la preparazione dei candidati, offrendo risposte dettagliate e chiare alle domande del quiz. Questa sezione non solo permette di verificare le proprie conoscenze, ma facilita anche la comprensione dei concetti chiave attraverso spiegazioni concise. Inoltre, analizzare le soluzioni aiuta a individuare eventuali lacune e a incoraggiare un approfondimento mirato degli argomenti, rendendo il percorso di studio più efficace e mirato al successo nel concorso. Visita lo store dell'Autore di questo documento, dove potrai trovare una vasta selezione di tracce d'esame con soluzioni su vari argomenti richiesti nei concorsi dell'Agenzia delle Entrate. Inoltre, troverai anche materiali utili per altri concorsi e categorie professionali. Store dell'Autore https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Concorso per Allievi Agenti della Polizia di Stato - Tracce svolte per la prova d'esame scritta. Il documento riporta - 30 quesiti a risposta multipla (con soluzione e spiegazione) - 6 quesiti a risposta sintetica (con risposta di max 20 righe) utili quale Quiz di preparazione, esercitazione e simulazione per la prova d'esame scritta del Concorso per 1306 Allievi Agenti della Polizia di Stato (Bando Luglio 2024) Le prove d’esame scritto qui proposte ricalcano quelle espressamente previste nel bando di concorso e consistono nel rispondere a un questionario articolato in domande a risposta sintetica o in domande con risposta a scelta multipla. Il questionario verte sui seguenti argomenti: - Cultura generale - Materie di cui all’art. 39, comma 2, del Decreto del Ministero dell’Interno 9 settembre 2022 n. 168 (ossia lingua italiana, storia, matematica, cittadinanza e costituzione) - Conoscenza della lingua inglese - Applicazioni informatiche più diffuse - Quesiti di ragionamento logico-matematico e critico verbale. Pertanto, se ti stai preparando per un concorso per Allievo Agente della Polizia di Stato, questo documento rappresenta un buon alleato nella tua preparazione. Esso riporta 2 ipotetiche tracce d’esame, una sotto forma di domande a risposta sintetica (cui va data una risposta di massimo 20 righe) e l’altro sotto forma di quiz a risposta multipla (con varie opzioni di risposta, dove solo una è quella corretta). Questo formato permette di familiarizzare con la tipologia di quesiti che si potrebbero incontrare durante la prova d’esame scritta. Le soluzioni proposte, infine, ti permetteranno di verificare subito il tuo grado di preparazione ed approfondire eventuali lacune. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Concorso per Magistrato Ordinario presso il Ministero della Giustizia. Svolgimento prova scritta n. 1 rappresentata dallo svolgimento di 3 temi in materia di: diritto civile, penale e amministrativo, utile quale preparazione, esercitazione e simulazione per la prova d'esame scritta del Concorso per 400 Magistrati (Bando Aprile 2024) La prova d’esame qui presentata segue fedelmente le indicazioni del bando di concorso. Prevede infatti la redazione di tre elaborati teorici su diritto civile, penale e amministrativo, da completare entro 8 ore dalla consegna delle tracce. Se stai preparando il concorso per Magistrato ordinario, pertanto, questo documento può rivelarsi un valido strumento di supporto. Esso riporta 3 ipotetiche tracce d’esame, una per ognuna delle tre materie di studio indicate nel bando, accompagnate da una possibile soluzione, rappresentata dallo svolgimento del tema stesso. Questa impostazione consente di abituarsi alla tipologia di temi che si potrebbero affrontare durante la prova scritta. Negli elaborati presentati come svolgimento di esempio, viene messa in risalto la struttura del tema – con introduzione, punti chiave richiesti dalla traccia e conclusioni – affinché il candidato possa utilizzarla come riferimento per migliorare la propria preparazione. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Concorso per Magistrato Ordinario presso il Ministero della Giustizia. Svolgimento prova scritta n. 2 rappresentata dallo svolgimento di 3 temi in materia di: diritto civile, penale e amministrativo, utile quale preparazione, esercitazione e simulazione per la prova d'esame scritta del Concorso per 400 Magistrati (Bando Aprile 2024) La prova d’esame qui presentata segue fedelmente le indicazioni del bando di concorso. Prevede infatti la redazione di tre elaborati teorici su diritto civile, penale e amministrativo, da completare entro 8 ore dalla consegna delle tracce. Se stai preparando il concorso per Magistrato ordinario, pertanto, questo documento può rivelarsi un valido strumento di supporto. Esso riporta 3 ipotetiche tracce d’esame, una per ognuna delle tre materie di studio indicate nel bando, accompagnate da una possibile soluzione, rappresentata dallo svolgimento del tema stesso. Questa impostazione consente di abituarsi alla tipologia di temi che si potrebbero affrontare durante la prova scritta. Negli elaborati presentati come svolgimento di esempio, viene messa in risalto la struttura del tema – con introduzione, punti chiave richiesti dalla traccia e conclusioni – affinché il candidato possa utilizzarla come riferimento per migliorare la propria preparazione. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Concorso per Magistrato Ordinario presso il Ministero della Giustizia. Svolgimento prova scritta n. 3 rappresentata dallo svolgimento di 3 temi in materia di: diritto civile, penale e amministrativo, utile quale preparazione, esercitazione e simulazione per la prova d'esame scritta del Concorso per 400 Magistrati (Bando Aprile 2024) La prova d’esame qui presentata segue fedelmente le indicazioni del bando di concorso. Prevede infatti la redazione di tre elaborati teorici su diritto civile, penale e amministrativo, da completare entro 8 ore dalla consegna delle tracce. Se stai preparando il concorso per Magistrato ordinario, pertanto, questo documento può rivelarsi un valido strumento di supporto. Esso riporta 3 ipotetiche tracce d’esame, una per ognuna delle tre materie di studio indicate nel bando, accompagnate da una possibile soluzione, rappresentata dallo svolgimento del tema stesso. Questa impostazione consente di abituarsi alla tipologia di temi che si potrebbero affrontare durante la prova scritta. Negli elaborati presentati come svolgimento di esempio, viene messa in risalto la struttura del tema – con introduzione, punti chiave richiesti dalla traccia e conclusioni – affinché il candidato possa utilizzarla come riferimento per migliorare la propria preparazione. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Tracce svolte delle prove scritte del Concorso per assistenti parlamentari della Camera dei Deputati. Svolgimento della prima e seconda prova scritta, utili quale preparazione, esercitazione e simulazione per le prove d'esame scritta e orale del Concorso per 100 Assistenti Parlamentari (Bando Dicembre 2023 - Gennaio 2024) Le prove d’esame qui presentate seguono fedelmente le indicazioni del bando di concorso e risultano così articolate: a) la prima prova scritta consiste nella risposta a un questionario, composto da quattro quesiti a risposta aperta sulle seguenti materie (tempo a disposizione 3 ore): • Elementi di diritto costituzionale (2 domande) • Elementi di diritto parlamentare (1 domanda) • Storia d’Italia dal 1861 ad oggi (1 domanda) b) la seconda prova scritta consiste nella risposta a un questionario, composto da quattro quesiti a risposta aperta, sulle seguenti materie (tempo a disposizione 3 ore): • Sicurezza nei luoghi di lavoro • Prevenzione incendi • Primo soccorso • Elementi di cerimoniale nazionale e internazionale La prova orale verte sugli stessi argomenti. Pertanto, se ti stai preparando per il concorso per Assistente Parlamentare, questo documento può rivelarsi un valido strumento di supporto. Esso riporta infatti non solo delle ipotetiche tracce su cui esercitarsi, ma anche una possibile soluzione con cui confrontarsi per approfondire e consolidare ulteriormente le proprie conoscenze. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
3 Tracce svolte per un totale di 90 domande a risposta multipla (con soluzione)utili quale preparazione, esercitazione e simulazione per il Concorso per Conducente di Automezzo, Area degli Assitenti, del Ministero della Giustizia (Bando Agosto 2024) Le 3 prove d’esame qui proposte seguono fedelmente le indicazioni del bando di concorso e, pertanto, ciascuna prova consiste in un test di n. 30 (trenta) quesiti a risposta multipla da risolvere in 45 (quarantacinque) minuti, volti a verificare le conoscenze afferenti alle seguenti materie: - Norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alla disciplina del rapporto di lavoro (Titolo IV del D.lgs. n. 165 del 30 marzo 2001) (8 quesiti); - Codice della strada (Titolo I – artt. 1-12; Titolo II, con riguardo alla segnaletica stradale; Titolo IV – artt. da 115 a 130; Titolo V; Titolo VI – artt. da 200 a 201) (14 quesiti); - Conoscenza base delle funzioni word ed Excel (4 quesiti); - Conoscenza della lingua inglese di livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (4 quesiti) Pertanto, se ti stai preparando per il concorso per Conducente di Automezzi, area degli Assistenti, questo documento può rivelarsi un valido strumento di supporto. Esso riporta infatti non solo delle ipotetiche tracce su cui esercitarsi, ma anche dei prospetti finali con le soluzioni accompagnate da una breve spiegazione. Ciò rappresenta un valore aggiunto che permetterà non solo la verifica immediata della propria preparazione, ma anche un'opportunità di apprendimento, analizzando gli errori e le lacune emerse, in modo tale da prepararsi in modo più efficace ed affrontare la prova con maggiore sicurezza e competenza. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
80 quesiti a risposta multipla (con soluzione e spiegazione) validi come Quiz di preparazione, esercitazione e simulazione per la prova scritta del Concorso per 308 funzionari (di cui 293 funzionari amministrativi) (Bando estate 2024) Il presente documento riporta 2 tracce da 40 quesiti a risposta multipla ciascuna, per un totale di 80 quiz. In ciascuna traccia, i 40 quiz sono stati suddivisi per maggior chiarezza nelle tre sezioni tematiche esplicitamente individuate nel bando di concorso, il quale specifica che la prova scritta consisterà, appunto, nella risoluzione di un test di n. 40 (quaranta) quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 (sessanta) minuti, articolati come segue: - 25 quesiti, volti a verificare le conoscenze afferenti alle seguenti tematiche giuridico-amministrative tipiche del profilo di Funzionario Amministrativo: diritto costituzionale; diritto amministrativo; obbligazioni e contratti nel diritto civile; diritto del lavoro e legislazione sociale; normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; contabilità pubblica; elementi di scienze delle finanze; elementi di diritto processuale civile; reati contro la Pubblica Amministrazione; disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti; ordinamento e attribuzioni dell’INAIL; - 8 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale; - 7 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell'ambito degli studi sul comportamento organizzativo. Al termine dei quiz è proposto il prospetto delle soluzioni, arricchito da commenti esplicativi; ciò permetterà al candidato non solo di verificare la propria preparazione, ma faciliterà anche la comprensione dei concetti chiave, aiutandolo a individuare eventuali lacune e a incoraggiare un approfondimento mirato degli argomenti, rendendo il percorso di studio più efficace e mirato al successo nel concorso. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88 
...continua
80 quesiti a risposta multipla (con soluzione e spiegazione) validi come Quiz di preparazione, esercitazione e simulazione per la prova scritta del Concorso per 308 funzionari (di cui 15 funzionari assistenti sociali) (Bando estate 2024) Il presente documento riporta 2 tracce da 40 quesiti a risposta multipla ciascuna, per un totale di 80 quiz. In ciascuna traccia, i 40 quiz sono stati suddivisi per maggior chiarezza nelle tre sezioni tematiche esplicitamente individuate nel bando di concorso, il quale specifica che la prova scritta consisterà, appunto, nella risoluzione di un test di n. 40 (quaranta) quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 (sessanta) minuti, articolati come segue: - 25 quesiti, volti a verificare le conoscenze afferenti alle seguenti tematiche giuridico-amministrative tipiche del profilo di Funzionario Assistete Sociale: assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali; legislazione sociale con riferimento alla tutela delle persone disabili; problematiche sociali (disabili, stranieri, famiglia); normativa di riferimento in materia di immigrazione, pari opportunità, tutela delle persone disabili e amministrazione di sostegno; nozioni di diritto costituzionale, amministrativo, diritto civile sulle persone e sulla famiglia e diritto penale sui reati contro la Pubblica Amministrazione; ordinamento e attribuzioni dell'INAIL; normativa in materia di procedimento amministrativo, accesso ai documenti amministrativi; privacy e tutela/protezione dei dati personali (D.lgs. 196/03); disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti; metodologie e tecniche del servizio sociale; organizzazione, programmazione e integrazione dei servizi del territorio; efficienza ed efficacia degli interventi, indicatori di qualità, valutazione e verifica. - 8 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale; - 7 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell'ambito degli studi sul comportamento organizzativo. Al termine dei quiz è proposto il prospetto delle soluzioni, arricchito da commenti esplicativi; ciò permetterà al candidato non solo di verificare la propria preparazione, ma faciliterà anche la comprensione dei concetti chiave, aiutandolo a individuare eventuali lacune e a incoraggiare un approfondimento mirato degli argomenti, rendendo il percorso di studio più efficace e mirato al successo nel concorso. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Traccia svolta per Concorso Ministero della Giustizia, per il profilo professionale di Funzionario Addetto all’Ufficio per il processo. 40 quesiti a risposta multipla (con soluzione e spiegazione) su: - diritto pubblico - ordinamento giudiziario - lingua inglese utili quale Quiz di preparazione, esercitazione e simulazione per la PROVA SCRITTA ed ORALE del Concorso per 3946 unità di personale non dirigenziale dell’Area Funzionari da inquadrare tra il personale del Ministero della Giustizia con il profilo professionale di Addetto all’Ufficio per il Processo (Bando Aprile 2024). La prova scritta qui proposta, così come espressamente indicato nel bando di concorso, consiste in un test di n. 40 (quaranta) quesiti a risposta multipla da risolvere nell’arco di 60 minuti, con un punteggio massimo attribuibile di trenta punti. A ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio: risposta esatta: +0,75 punto; mancata risposta: 0 punti; risposta sbagliata: - 0,375 punti. La prova si intende superata se è raggiunto il punteggio minimo di 21/30. Se ti stai preparando per un concorso per funzionario presso il Ministero della Giustizia, questo documento rappresenta un buon alleato nella tua preparazione. Esso riporta un’ipotetica traccia d’esame, sottoforma di quiz composto da 40 domande a risposta multipla suddivise per argomenti richiesti, seguito da un prospetto delle soluzioni con spiegazione. Questo formato permette di familiarizzare con la tipologia di quesiti che si potrebbero incontrare durante l'esame, prova scritta o preselettiva ed orale, contribuendo a ridurre l'ansia e a migliorare le performance nel giorno del test. Un valore aggiunto è rappresentato dal prospetto finale delle soluzioni, che riporta per ciascuna domanda non solo la soluzione ma anche una breve spiegazione: ciò permette, oltre alla verifica immediata della propria preparazione, anche un'opportunità di apprendimento, analizzando gli errori e le lacune emerse, in modo tale da prepararsi in modo più efficace ed affrontare la prova con maggiore sicurezza e competenza. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua