I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacia - Università degli Studi di Padova

Esame Farmacognosia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Quintieri

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Farmacognosia suddivisi per domande e argomenti con risposta sottostante. Gli appunti non sono completi, ma gli argomenti principali sono stati scritti: piante medicinali e officinali, droghe vegetali, fitopreparati e medicinali.
...continua

Esame Biologia animale e anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Conconi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Biologia animale e anatomia umana. Splacnologia. Apparato tegumentario: Struttura e funzioni della cute. Ghiandole cutanee.
 Apparato locomotore: Colonna vertebrale. Torace. Cingolo pelvico. Neurocranio e splancnocranio. Classificazione delle articolazioni; articolazione del ginocchio. Apparato cardiovascolare: Anatomia macroscopica e microscopica del cuore, sistema di conduzione, scheletro fibroso e valvole cardiache. Pericardio. La grande e la piccola circolazione. Aorta e principali rami. Poligono di Willis. Principali rami venosi. Circolo portale. Struttura dei vasi sanguiferi. Angiogenesi. Sistema linfatico: Linfa. Struttura e funzione di vasi linfatici, midollo osseo, timo, milza e linfonodi.
 Apparato respiratorio (anatomia macroscopica, microscopica e funzionale): cavità nasali, laringe, trachea e bronchi, polmoni, alveoli, pleure. Apparato digerente (anatomia macroscopica, microscopica e funzionale): cavità orale , lingua, ghiandole salivari maggiori, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e crasso. Fegato, vie biliari, cistifellea. Pancreas. Peritoneo e principali formazioni peritoneali. Apparato urinario (anatomia macroscopica, microscopica e funzionale): rene, nefrone, apparato juxtaglomerulare, vie urinarie. Apparato endocrino: organizzazione generale e struttura di ipofisi, epifisi, tiroide, paratiroidi, surreni e pancreas endocrino. Apparato genitale femminile: ovaie, tube uterine, utero
...continua

Esame Biologia animale e anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Conconi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti presi di volta in volta a lezione, utili al superamento dell'esame di Biologia animale e anatomia umana con integrazioni di immagini del libro Apparato genitale maschile. Sistema nervoso. Organizzazione generale del SNC. Anatomia macroscopica e struttura di midollo spinale e tronco encefalico (bulbo, ponte e mesencefalo). Cervelletto: morfologia, struttura e funzioni, corteccia cerebellare. Diencefalo: morfologia e struttura di ipotalamo, talamo, subtalamo, epitalamo, metatalamo. Telencefalo: morfologia, formazioni interemisferiche, capsule, nuclei della base, corteccia telencefalica. Aree sensitive e motrici. Sistema limbico. Sistema ventricolare cerebrale e liquido cefalorachidiano. Meningi. Barriera emato-encefalica. Sistema nervoso periferico. Struttura dei nervi periferici. Principali caratteristiche dei nervi spinali e di ciascun nervo encefalico. Dermatomero. Sistema nervoso somatico. Recettori cutanei, vie esterocettive. Fusi neuro-muscolari e organi muscolo-tendinei, vie propriocettive. Vie del sistema piramidale ed extrapiramidale. Sistema nervoso viscerale. Vie enterocettive. Organizzazione e funzione di ortosimpatico e parasimpatico. Occhio. Tonache, camere e contenuto del globo oculare. Nervo ottico e vie ottiche riflesse. Arco riflesso. Orecchio. Orecchio esterno, medio ed interno. Via acustica e vestibolare
...continua

Esame Biologia animale e anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Conconi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti presi di volta in volta a lezione utili al superamento dell'esame di Biologia animale e anatomia umana, con immagini prese dal libro indicato dalla docente. Istologia. Tessuti epiteliali: membrana basale; epiteli di rivestimento e ghiandolari; classificazione e principali localizzazioni; epiteli sensoriali. Tessuti connettivi: matrice extracellulare; tessuti connettivi propriamente detti, tessuto adiposo, tessuto cartilagineo, tessuto osseo. Sangue: emopoiesi, plasma, morfologia e funzione degli elementi figurati. Tessuto muscolare: scheletrico, cardiaco e liscio; giunzione neuromuscolare; contrazione muscolare.
 Tessuto nervoso: neurone; classificazione dei neuroni; sinapsi; guaina mielinica. Nevroglia: struttura e funzione.
...continua
Appunti di Laboratorio propedeutico all'analisi di medicinali presi di volta in volta a lezione sulla base della spiegazione fornita dal docente. Norme e schede di sicurezza in un laboratorio chimico; prevenzione dei rischi di laboratorio; DPI, attrezzature e segnaletica di sicurezza e di soccorso; -Aspetti teorici dei processi di solubilizzazione e precipitazione (solubilità e prodotto di solubilità, fattori che influenzano il prodotto di solubilità, leggi della precipitazione, relazione quantitativa tra solubilità e prodotto di solubilità, effetto dello ione a comune, precipitazione selettiva); Equilibri acido-base (definizione di acido e base, equazioni fondamentali per lo studio degli equilibri chimici, calcolo del pH di soluzioni di acidi e basi forti e deboli, soluzioni tampone); equilibri di ossidoriduzione; -Composti di coordinazione e loro stabilità in funzione del pH. Dissoluzione di precipitati per complessazione; -Attrezzature di laboratorio; Tecniche analitiche ed operazioni di base (misure di peso e volume, solubilizzazione e diluizione, preparazione di soluzioni a titolo noto, misura del pH, preparazione di soluzioni tampone); -Introduzione all’analisi chimica qualitativa; il segnale analitico; esempi di alcuni saggi per l’identificazione di sostanze riportate in F.U.;
...continua
Il documento presenta una raccolta delle domande degli esami di Chimica analitica e analisi dei medicinali svolti negli anni passati, con rispettive risposte estrapolate dagli appunti presi seguendo di volta in volta le lezioni presentate dai docenti.
...continua
Tabella completa contenente tutti i farmaci richiesti all'esame di di Chimica farmaceutica 1, indicante classe, tipologia e farmaco appartenente alla classe. Utile per superare l'esame e avere ben chiara la terminologia richiesta dalla professoressa all'esame.
...continua
Appunti di Biologia animale e anatomia umana sul sistema nervoso dall'istologia all'anatomia per la preparazione all'esame con la prof. Conconi, ma può essere comunque utile ad altri corsi di laurea e per preparare Anatomia umana con altri docenti.
...continua
Documento di Biologia animale e anatomia umana che contiene tutti gli argomenti trattati a lezione dalla professoressa dalla citologia cellulare al sistema nervoso, passando per l’istologia e la splancnologia. Si tratta di un documento completo e adatto alla preparazione dell’esame.
...continua

Esame Analisi dei medicinali 2

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Miolo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti completi sia della parte volumetrica che della parte strumentale dell’esame di Analisi dei medicinali 2. Tratta di tutte le varie reazioni di titolazione che poi verranno effettuate in laboratorio e dei metodi spettroscopici come la spettrofotometria UV-visibile, la fluorescenza e la fosforescenza, l’assorbimento atomico e la cromatografia.
...continua

Esame Microbiologia e patologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Brun

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Documento completo da cui è possibile studiare direttamente per preparare l’esame di Microbiologia e patologia. Ha come argomenti la virologia, la micologia, la battariologia e la parassitologia. Parla di sistemi di controllo della crescita microbiotica, dei vaccini, degli antibiotici e del microbiota intestinale.
...continua
Appunti completi di slide e spiegazioni anno 2025 2026 corso di Tecnologia farmaceutica. Argomenti trattati: 1. sistemi dispersi e soluzioni orali 2. acqua ed eccipienti 3. sistemi macromolecolari 5. preparati topici e reologia 6. stabilità e conservabilità 7. supposte e ovuli 8. forme parenterali 9. sterilizzazione 10. forme farmaceutiche solide 11. forme farmaceutiche oftalmiche 12. forme farmaceutiche per via polmonare 13. liofilizzati 14. formulazione di farmaci biotecnologici
...continua
Documento completo di tutti gli argomenti trattati durante le varie lezioni di Chimica analitica e analisi dei medicinali 1, con appunti ed esempi fatti in classe. Si parla ampiamente di titolazioni acido/base, redox, iodometriche, pH e pKa/pKb, cromatografia e alcuni principi di statistica.
...continua

Esame Microbiologia e patologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Mammucari

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Documento che contiene tutti gli argomenti di lezione trattati sia dalla professoressa Mammucari che dalla professoressa Di Mario, ossia sia la patologia cellulare che la patologia generale. Documento che permette di passare tranquillamente l'esame.
...continua