I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Traccia d'esame di Ricerca operativa 2 del prof. Bruno sulla prova scritta del 25/11/2008 su: soluzione che massimizza il valore, algoritmo migliorativo, il modello matematico, problema di scheduling, algoritmo costruttivo, il modello matematico relativo al TSP.
...continua
Traccia d'esame di Ricerca operativa 2 del prof. Bruno sulla prova scritta del 22/02/2011 su: problema di TSP, matrice dei costi, soluzione casuale del problema, algoritmo migliorativo, algoritmo di Simulated Annealing, problema di Flow Shop, problema dell'albero minimo con vincoli di capacità.
...continua

Esame Basi di Dati

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Traccia d'esame di Basi di dati del prof. Chianese sulla prova scritta del 21/01/2010 su: lo schema concettuale, progettazione logica della base di dati, l'instanziazione del DB, script SQL, le politiche di sicurezza, report SQL, livello di operazioni.
...continua
Traccia d'esame di Algoritmi e strutture dati del prof. Benerecetti sulla prova del 07/10/2010 su: matrice bi-ordinata, funzione, matrix-search, scrivere e risolvere la ricorrenza, dimostrare la correttezza della funzione, true e false, le matrici quadrate.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Analisi 1 del prof. Fusco sulla prova scritta del 18/12/2006, parte seconda: Studiare la convergenza, massimo e minimo, retta tangente, Studio concavità, convessità, flessi, grafico della funzione, l'integrale indefinito, il numero complesso, i limiti.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Analisi 1 del prof. Fusco sulla prova scritta del 18/12/2006, parte prima: Studiare la convergenza, Studio agli estremi del dominio con determinazione eventuali asintoti e/o pt. di discontinuità, Studio concavità, convessità, flessi.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Analisi 1 del prof. Fusco sulla prova scritta del 28/01/2009: i limiti, lo sviluppo in polinomi di Taylor, il dominio, le discontinuità, gli asintoti, determinare il carattere, gli integrali, convessità e concavità, intervalli di monotonia.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Fisica Generale 2 del prof. Andreone sulla prova scritta del 21/01/2008: ricavare il lavoro necessario per disporre le cariche, calcolare il modulo, la direzione ed il verso del campo magnetico, la tensione indotta, la potenza dissipata.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Fisica Generale 2 del prof. Andreone sul test scritto del 9/07/2007: particelle cariche, la forza agente, l'intensità della forza, fascio di elettroni, l'energia cinetica, direzione e intensità del campo magnetico, circuito di resistenza.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Fisica Generale 2 del prof. Andreone sulla prova intercorso del 7/06/2005: i conduttori, la resistenza, la resistività dei fili, il modulo del campo elettrico, particella di massa, differenza di potenziale, modulo, direzione e verso dei vettori.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Analisi 1 del prof. Ferone sulla prova intercorso del 17/01/2005: calcolare il limite, Determinare massimi e minimi assoluti, asintoti della funzione, comportamento della serie, gli integrali, regola di De l’Hôpital, serie convergente.
...continua

Esame Elementi di Automazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Elementi di Automazione del prof. Amato sulla prova del 18/07/2005: termometro immerso in un liquido, rappresentazione ISU e IU del sistema, l'andamento della temperatura, la risposta a regime del sistema, equazione ingresso-uscita.
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Geometria e Algebra della prof.ssa De Vito sulla prova scritta gennaio 2008: stottospazi dello spazio vettoriale, rappresentazione cartesiana, l'endomorfismo dello spazio vettoriale, riferimento cartesiano monometrico ortogonale.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Analisi 2 della prof.ssa Alberico sulla Prova scritta di Analisi Matematica - 9/06/2006: il problema di Cauchy, forma differenziale chiusa nel suo insieme di definizione, determinare la primitiva, calcolare l'integrale doppio, il flusso nel campo vettoriale, equazioni parametriche.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Analisi 2 della prof.ssa Alberico sulla Prova scritta di Analisi Matematica - 21/06/2004: l'insieme di convergenza della serie e la convergenza totale, determinare massimi e minimi assoluti, risolvere il problema di Cauchy, determinare la primitiva.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Analisi 2 della prof.ssa Alberico sulla Prova scritta di Analisi Matematica - 19/07/2004: l'insieme di convergenze, massimi e minimi assoluti di una funzione, risolvere il problema di Cauchy, forma differenziale, insieme di definizione, determinazione di una primitiva.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Analisi 2 della prof.ssa Alberico sulla Prova scritta di Analisi Matematica - 20/09/2004: determinare l'insieme di convergenza, determinare gli estremi assoluti, il problema di Cauchy, studiare la forma differenziale, il primo quadrante.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Analisi 2 della prof.ssa Alberico sulla Prova scritta di Analisi Matematica - 22/11/2004: insieme di convergenze e di convergenza totale, il problema di Cauchy, punti di massimo e minimo assoluti, la forma differenziale, la primitiva.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Analisi 2 della prof.ssa Alberico sulla Prova scritta di Analisi Matematica - 17/01/2005: l'insieme di convergenze della serie, la convergenza totale, i valori di massimo e minimo assoluti della funzione, determinare la primitiva.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Analisi 2 della prof.ssa Alberico sulla Prova scritta di Analisi Matematica - 23/02/2005: studiare la convergenza della serie, gli estremi relativi della funzione, gli estremi assoluti, il problema di Cauchy, la forma differenziale.
...continua