I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti trattati sono i seguenti: rappresentazione di processi aleatori passabanda, criterio MAP, rappresentazione geometrica dei segnali, canale AWGN, PDF della variabile aleatoria, funzione di autocorrelazione.
...continua
Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti trattati sono i seguenti: funzione di autocorrelazione, processi aleatori passabanda e gaussiani, cifra di rumore, temperatura di rumore, segnali deterministici passabanda, modulatori e demodulatori di frequenza, processo PAM, effetti del rumore sui sistemi di comunicazione analogici, ripetitori analogici e rigenerativi, segnalazioni M-QAM, M-PAM e PSK, canale AWGN.
...continua
Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti trattati sono i seguenti: funzione di autocorrelazione, processi aleatori passabanda, segnali deterministici passabanda, modulatori e demodulatori di frequenza, variabili aleatorie, processo PAM, segnalazioni M-QAM, PSK e M-PAM,canale AWGN.
...continua

Esame Trasmissione Numerica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti trattati sono i seguenti: funzione di autocorrelazione, trasformazioni lineari, processi aleatori passabanda, modulatori e demodulatori, variabili aleatorie, processo PAM, segnalazioni M-QAM e M-PSK.
...continua
Esercizi di Teoria dei segnali per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti affrontati sono i seguenti: proprietà dei sistemi LTI, interpolazione a mantenimento, serie discreta di Fourier, trasformata di Fourier, densità di probabilità della variabile aleatoria.
...continua

Esame Trasmissione del calore

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di trasmissione del calore, per l'esame della professoressa Andreozzi. Gli argomenti trattati sono: regime stazionario, flusso monodimensionale, profondità della parete unitaria, temperatura massima nella piastra con generazione, temperatura al centro di una sfera.
...continua
Esercizi per l'esame di Strutture geometriche e algebriche, con soluzioni, per l'esame della professoressa Ciampella. Gli argomenti trattati sono: gruppi, permutazioni, sottogruppi, gruppi ciclici, equazioni congruenziali, ricoprimento completo, albero non singolare finito, gruppo finito, relazione d'ordine.
...continua
Esercizi per l'esame di Strutture geometriche e algebriche per l'esame della professoressa Pica. Gli argomenti trattati sono: sottoinsiemi, relazione d'ordine, diagramma di Hasse, reticolo, insieme della classi, gruppo abeliano, gruppo ciclico, albero, gruppo finito, circuiti
...continua
Esercizi per l'esame di Strutture geometriche e algebriche per l'esame della professoressa Ciampella. Gli argomenti trattati sono: relazione binaria, relazione d'ordine, diagramma di Hasse, insieme ordinato, reticolo, gruppo, sottogruppo, gruppo ciclico, albero finito, grafo connesso
...continua
Esercizi per l'esame di Strutture geometriche e algebriche per l'esame della professoressa Ciampella. Gli argomenti trattati sono: insiemi, tabelle, gruppi, gruppo ciclico, generatori, relazioni, diagramma di Hasse, albero, gruppo finito, sottogruppo.
...continua
Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti trattati sono i seguenti: processi aleatori, sistemi LTI, rumore termico, cifra di rumore, filtro adattato, canale vettoriale mono-dimensionale, variabile aleatoria gaussiana, trasmissione QAM, canale AWGN.
...continua
Esercizi di strutture geometriche e algebriche per l'esame della professoressa Pica. Gli argomenti trattati sono: relazioni binarie, elementi massimali e minimali, diagramma di Hasse, ciclo Euleriano e Hamiltoniano, gruppi, terne ordinate, relazione di compatibilità, grafo connesso, reticolo.
...continua
Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti trattati sono i seguenti: funzione densità di probabilità, variabile aleatoria gaussiana, varianza unitaria, segnale a banda limitata, sviluppo in serie discreta di Fourier.
...continua
Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti trattati sono i seguenti: modulazione d'angolo, rappresentazione di segnali a banda stretta, rappresentazione geometrica dei segnali, canale vettoriale mono-dimensionale.
...continua

Esame Trasmissione Numerica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti sono i seguenti: funzione di autocorrelazione, trasformazioni lineari, Cifra di rumore, temperatura di rumore, processi aleatori, modulatori e demodulatori di frequenza, stima ottima e stima lineare, variabili aleatorie, processo PAM, segnalazioni M-QAM, segnalazioni M-PSK.
...continua
Esercizi di Metodi per le decisioni - Ricerca operativa II per l'esame del professor Bruno. Gli argomenti trattati sono: problema di localizzazione, iterazione di un algoritmo di Tabu Search, costo di localizzazione e punto di afferenza, problema di routing, problema di 2-TSP, problema di F2||Cmax.
...continua

Esame Ricerca operativa II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Ricerca operativa II per l'esame del professor Bruno. Gli argomenti trattati sono: problemi di localizzazione, problema di p-mediana e 2-mediana, algoritmo di Tabu search, costi di afferenza, problema di flow shop F4||Cmax, regole di Gupta e Parker, approccio di bottleneck, classificazione di problemi in funzione della loro complessità computazionale.
...continua
Esercizi di Metodi per le decisioni - Ricerca operativa II per l'esame del professor Bruno. Gli argomenti trattati sono: problema di routing definito da una matrice, problema 3-TSP, minimizzazione somma lunghezze dei circuiti, Iterazione di un algoritmo di simulated annealing, scheduling, problema di lot sizing.
...continua

Esame Matematica Discreta

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Matematica discreta per l'esame del professor Sterle. Gli argomenti trattati sono: funzioni, relazioni, teorema cinese del resto, soluzione di un sistema di congruenze lineari, algoritmo di Euclide, Insiemi, Teorema Rouche-Capelli, Sistema lineare, Serie, Grafi, Grafi isomorfi, grafo planare, grafo con circuito o percorso Hamiltoniano o Euleriano.
...continua

Esame Matematica Discreta

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di matematica discreta per l'esame del professor Sterle. Gli argomenti trattati sono: funzioni, sistema di congruenze lineari, MCD e combinazione lineare di due numeri, matrice invertibile e rango, grafi, grafo isomorfo, grafo Euleriano, grafo connesso
...continua