Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
USO DEI PROIETTORI
L'Art. 152 regolamenta l'uso dei fari su strade urbane ed extra urbane. In particolare nell'articolo in questione si legge: "Per i ciclomotori ed i motocicli, in qualsiasi condizione di marcia, è obbligatorio l'uso dei proiettori anabbaglianti e delle luci di posizione". "Durante la marcia, per i ciclomotori ed i motocicli è obbligatorio l'uso dei predetti dispositivi anche nei centri abitati". Le disposizioni qui indicate entrano in vigore il 1° Luglio 2003.
USO DEL CASCO
Naturalmente i conducenti dei quadricicli sono esentati dall'uso del casco. Questa norma viene ora definitivamente confermata con il seguente articolo: "Sono esenti dall'obbligo del casco i conducenti e i passeggeri di ciclomotori e motoveicoli a tre e a quattro ruote dotati di carrozzeria chiusa".
Nel paragrafo precedente si è analizzata approfonditamente la normativa vigente.
Riguardante le microcar e possiamo affermare che la normativa stessa, in un certo senso, delimita quello che è il settore di queste vetture a causa delle forte limitazioni imposte alle microcar che vogliono essere classificate come tali. In questo paragrafo si va ad analizzare l'offerta attuale in termini di modelli da parte delle case produttrici di microcar e si va ad analizzare quali sono le fette di mercato possedute da quest'ultime.
Ad oggi le case produttrici di microcar che possiedono la maggior parte del mercato sono le seguenti: Aixam, Microcar, Ligier, Casalini e Jdm. In particolare dai grafici sottostanti si possono vedere quali siano stati il numero di auto vendute e le fette di mercato possedute dalle case di cui sopra negli anni passati (fonte AAA).
Per quanto riguarda gli ultimi due anni le percentuali sono pressoché stabili, tuttavia c'è da segnalare che il Gruppo Beneteau – del quale fa parte la Microcar - ha divulgato il 30 marzo
2008 - Un comunicato nel quale si rende noto che sono già in fase avanzata le trattative per una fusione delle due società, Ligier e Microcar. Benché non si conoscano i dettagli, sembra che l'operazione comporterà la cessione di entrambi i marchi ad una holding che verrà a detenere la maggioranza di entrambi i titoli. La nuova struttura costituirà quindi il maggior polo produttivo del settore, partendo da una quota di mercato del 40% a livello europeo.
In questa fase non si conoscono ancora i dettagli, ma sembra comunque che non dovrebbe essere in discussione il mantenimento dell'identità dei due marchi e le relative strutture distributive a livello europeo. L'operazione avrebbe infatti come priorità lo sviluppo di una forte sinergia produttiva, come già avviene nel settore automobilistico tradizionale con joint venture tipo PSA (Peugeot - Citroen), al fine di ridurre i costi di produzione e ricerca.
& sviluppo.Questa trattativa,però, non ha ancora ricevuto il via libera da parte degli organi di Anti-Trust diAustria e Spagna che avrebbero bocciato la proposta di fusione. Il nuovo gruppo potrebbe infattidiventare il primo costruttore del settore con più del 40% del mercato europeo delle mini vetture. 27Si riportano di seguito le caratteristiche tecniche principali delle microcar ad oggi in produzionedelle marche più importanti e di alcune marche minori; successivamente si riportano anche igiudizi di utenti dopo la prova su strada di alcuni di questi modelli.
MODELLI AD OGGI IN VENDITA
Aixam City
E’ presente sia in versione city che in versione city sport
Motorizzazione
- Disposizione: Anteriore trasversale
- Cilindrata (cm ): 4003
- N° e disposizione dei cilindri: 2 in linea
- Alimentazione: Iniezione indiretta
- Raffreddamento: A liquido
- Potenza max kW CEE: 4
- Regime max a pieno carico (gr/min): 3200
- Carburante: Gasolio
- Batteria: 12 V 40 Ah
- Trasmissione: automatica 1 rapp.
anteriore + neutro + 1 rapp. retromarcia
Dimensioni - Pesi – Prestazioni
Carrozzeria: ABS acrilico su struttura in alluminio
Direzione a cremagliera, raggio di sterzata: 4m
Numero di posti: 2
Volume del bagagliaio: 600 litri
Dimensioni esterne (mm)
Lunghezza: 2736/2763 (per la versione sport)
Larghezza: 1492/1506 (per la versione sport)
Peso
Peso totale autorizzato in carico: 640 kg
Peso a vuoto: 350 kg
Prestazioni
Velocità max (km/h): 45
Consumi per 100 km (litri): 2,96
Capacità del serbatoio (litri): 16
Autonomia (km): da 450 a 500 km
Prezzi: dai 10.000 ai 13.000 euro circa 28
Aixam Crossline
E’ presente sia in versione crossline che in versione crossline gt sia benzina che diesel.
Motorizzazione
Disposizione: Anteriore trasversale
Cilindrata (cm ): 400/599 per vers. gt diesel/505 per vers. gt benzina
N° e disposizione dei cilindri: 2 in linea
Alimentazione: Iniezione indiretta/MPI sequenziale per vers. gt benzina
Raffreddamento: A liquido
Potenza max kW CEE: 4/11,2 per vers.
gt diesel / 15 per vers. gt benzina
Regime max a pieno carico (gr/min): 3200 / 3600 per vers. gt diesel/5350 per vers. gt benzina
Carburante: Gasolio/Benzina S.P. per vers. gt benzina
Batteria: 12 V 40 Ah
Trasmissione: automatica 1 rapp. anteriore + neutro + 1 rapp. retromarcia
Dimensioni - Pesi – Prestazioni
Carrozzeria: ABS acrilico su struttura in alluminio
Direzione a cremagliera, raggio di sterzata : 4m
Numero di posti: 2 / 4 per vers. gt
Volume del bagagliaio: 1600 litri/180 per vers. gt 4 posti
Dimensioni esterne (mm)
Lunghezza : 3097
Larghezza: 1492
Peso
Peso totale autorizzato in carico: 640 kg / 675 kg per vers. gt
Peso a vuoto 350 kg / 380 kg per vers. gt
Prestazioni
Velocità max (km/h): 45 / 78 per vers. gt diesel / 93 per vers. gt benzina
Consumi per 100 km (litri): 2,96 / meno di 4 per vers. gt diesel/ circa 5 vers. gt benzina
Capacità del serbatoio (litri): 16
Autonomia (km): da 450 a 500 km / 400 vers. gt diesel / 300 vers. gt benzina
Prezzi : dai 12.000 ai 15.500 euro
gtr a benzinaPrestazioniVelocità massima: 45 km/h per vers. diesel / 80 km/h per vers. gtr benzinaAccelerazione 0-50 km/h: 14,5 s per vers. diesel / 7,5 s per vers. gtr benzinaConsumi (l/100 km)Ciclo urbano: 3,5 per vers. diesel / 4,5 per vers. gtr benzinaCiclo extraurbano: 2,5 per vers. diesel / 3,5 per vers. gtr benzinaCiclo misto: 3 per vers. diesel / 4 per vers. gtr benzinaEmissioni CO2 (g/km)Ciclo urbano: 92 per vers. diesel / 105 per vers. gtr benzinaCiclo extraurbano: 68 per vers. diesel / 82 per vers. gtr benzinaCiclo misto: 78 per vers. diesel / 94 per vers. gtr benzinagtr a benzina
Prestazioni
- Velocità max (km/h): 45 /93 per vers. gtr benzina
- Consumi per 100 km (litri): 2,96 / circa 5 vers. gtr benzina
- Capacità del serbatoio (litri): 16
- Autonomia (km): da 450 a 500 km / 300 vers. gtr benzina
Prezzi : 14000 euro circa 30
Aixam Roadline
È presente sia in versione roadline che in versione roadline gt sia benzina che diesel.
Motorizzazione
- Disposizione: Anteriore trasversale
- Cilindrata (cm³): 400/599 per vers. gt diesel/505 per vers. gt benzina
- N° e disposizione dei cilindri: 2 in linea
- Alimentazione: Iniezione indiretta/MPI sequenziale per vers. gt benzina
- Raffreddamento: A liquido
- Potenza max kW CEE: 4/ 11,2 per vers. gt diesel / 15 per vers. gt benzina
- Regime max a pieno carico (gr/min): 3200 / 3600 per vers. gt diesel/5350 per vers. gt benzina
- Carburante: Gasolio/Benzina S.P. per vers. gt benzina
- Batteria: 12 V 40 Ah
- Trasmissione: automatica 1 rapp. anteriore + neutro + 1 rapp. retromarcia
Dimensioni - Pesi – Prestazioni
Carrozzeria: ABS
acrilico su struttura in alluminio
Direzione a cremagliera, raggio di sterzata: 4m
Numero di posti: 2 / 4 per vers. gt
Volume del bagagliaio: 900 litri/110 per vers. gt 4 posti
Dimensioni esterne (mm)
Lunghezza: 2959
Larghezza: 1492
Peso
Peso totale autorizzato in carico: 640 kg / 675 kg per vers. gt
Peso a vuoto: 350 kg / 380 kg per vers. gt
Prestazioni
Velocità max (km/h): 45 / 78 per vers. gt diesel / 93 per vers. gt benzina
Consumi per 100 km (litri): 2,96 / meno di 4 per vers. gt diesel/ circa 5 vers. gt benzina
Capacità del serbatoio (litri): 16
Autonomia (km): da 450 a 500 km / 400 vers. gt diesel / 300 vers. gt benzina
Prezzi: dai 12.000 ai 15.500 euro circa 31
JDM Abaca
- Motore YANMAR 4 tempi diesel 524 cc oppure motore LOMBARDINI 4 tempi diesel 505cc
- Raffreddamento a liquido
- Larghezza 1.49 m
- Lunghezza 2.84m
- Capacità Serbatoio 18 litri
- Bagagliaio 1000 litri
- Tettuccio apribile manualmente o elettricamente
Prezzo: 11500€
Il testo formattato con tag HTML sarebbe il seguente:circaJDM Aloes
- Motore YANMAR 4 tempi diesel 523 cc
- Raffreddamento a liquido
- Larghezza 1.49m
- Lunghezza 3,10 m
- Altezza 1,49 m
- Capacità Serbatoio: 17 litri
- Bagagliaio + di 1000 litri
- Prezzo: 14.000€
32JDM MaxUt
- Motore Diesel Yanmar 523 cc
- 2 cilindri
- Raffreddamento a liquido
- Potenza massima 4 kw
- Carico utile 200 kg
- Freni idraulici
- Capacità serbatoio: 13 litri
- 2 posti a sedere
Di questo veicolo esiste anche una versione con motore elettrico con sistema di recupero di energia durante la frenata. L'autonomia è di 70 km alla massima velocità di 45 km/h, altrimenti si arriva anche a 80 km.
33MC City
- Lombardini / Bicilindrico / 4 tempi
- Motore Yanmar / Bicilindrico / 4 tempi / Diesel
- Raffreddamento A liquido
- Cilindrata 523 cc
- Alimentazione Iniezione indiretta
- Potenza massima 4 kW / 5,4 CV a 3200 g/min
33MC City
- Lombardini / Bicilindrico / 4 tempi
- Motore Yanmar / Bicilindrico / 4 tempi / Diesel
- Raffreddamento A liquido
- Cilindrata 505 cc
- Alimentazione Iniezione indiretta
- Potenza massima 4 kW / 5,4 CV a 3000
g/min
Trazione anteriore Variatore
Trazione anteriore Variatore
Trasmissione automatico automatico
Lung/ Largh /Altezza in mm 2855 / 1495 / 1440
Peso a vuoto / Peso a pieno 344 kg / 630 kg
carico
Consumo lt/100km 3 a 3.5 l
3.5 l a 4 l
Capacita serbatoio 16 l
16 l
Sterzo A cremagliera
A cremagliera
Raggio di sterzata 4.10 m
4.10
Idraulico con freni a disco anteriori e
Idraulico con freni a disco anteriori e
Sistema frenante posteriori
posteriori
Volume bagagliaio 800 litri
800 li