I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Bioscienze e biotecnologie - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Esame Biologia della cellula

Facoltà Bioscienze e biotecnologie

Appunto
4 / 5
Appunti di Biologia della cellula basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrari dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, Facoltà di Bioscienze e biotecnologie, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Bioinformatica

Facoltà Bioscienze e biotecnologie

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Bioinformatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bicciato dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, Facoltà di Bioscienze e biotecnologie, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Tecnologie del DNA ricombinante sulle tecniche di biologia molecolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Recchia dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Biologia strutturale e della cellula per l’esame della professoressa Costi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'analisi della struttura delle proteine, l'arginina, l'indice di forma e dimensione, i gradi di libertà delle proteine, i diedri della catena laterale vengono indicati con la lettera greca χ (“chi”).
...continua
Tesi di laurea dal titolo Terreni selettivi per l'isolamento e la quantificazione di bifidobatteri e lattobacilli da campioni fecali per la cattedra di Biotecnologie industriali e attività biocatalitiche della professoressa Rossi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il microbiota intestinale, il genere bifidobacterium, il genere lactobacillus.
...continua