I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Bergamo

All'interno del file si trovano tutti gli esercizi svolti di Energia e sviluppo sostenibile. Nel file sono presenti gli esercizi di tutti gli argomenti affrontati a lezione e che sono necessari per superare l'esame bene. Sul mio profilo ci sono anche le prove d'esame e la teoria di energia
...continua
Nel file sono presenti tutte le possibili domande di teoria che si possono trovare all'esame di Energia e sviluppo sostenibile, con le rispettive risposte. Sono molto esaustive e sono sufficienti e necessarie per passare bene l'esame. Su skuola.net, sul mio profilo, si trovano anche i temi d'esame in cui sono svolti gli esercizi, la teoria di energia e gli esercizi.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Farlinghetti

Università Università degli Studi di Bergamo

Prove svolte
3 / 5
Esercizi di Chimica svolti insieme al professore riguardanti: ph, idrolisi salina, elettrochimica, pile, ossidoriduzione, calcoli sull'equilibrio chimico, esercizi sugli equilibri di solubilità. Necessaria tavola periodica.
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Farlinghetti Renato: Chimica, Koltz. Università degli Studi di Bergamo, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Biomedical sensors

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Re

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti del corso Biomedica Sensors completi (parola per parola). Il file si divide in tre parti, di cui due presenti e una assente. Parte 1: appunti scritti parola per parola di quanto riportato a lezione Parte 2: appunti trascritti sulle slide, al fine di completarle. Parte 3 (assente): parte del corso sostenuta dal Professor Manghisoni
...continua

Esame Advanced machine design

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Baragetti

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi (parola per parola) del corso Advanced Machine Design. Gli appunti sono completi ma è fortemente consigliato considerare le Slides condivise dal prof, soprattutto per disegni di Joints, Frames and Clutches.
...continua

Esame Sistemi logistici integrati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Pinto

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
4 / 5
Appunti molto dettagliati presi a lezione di Sistemi logistici integrati. Sono presenti le cose aggiuntive dette dal professore Pinto in aula. Se siete alla ricerca anche delle domande a crocette con risposta, le ho caricate con un altro file su skuola.net.
...continua

Esame Sistemi logistici integrati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Pinto

Università Università degli Studi di Bergamo

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Domande a crocette con risposta di Sistemi logistici integrati - SLI. Ogni risposta ha delle spiegazioni ulteriori che richiamano gli argomenti fatti a lezione. Molto utili per preparare l'esame, consigliato. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pinto.
...continua
Esercitazione completa per il corso Progettazione funzionale dei sistemi meccanici, superato con 30/30. Sono riportati nel dettaglio tutti i passaggi, con immagini annesse, dell'esercitazione finalizzata alla progettazione del sistema di movimentazione di una pinza con meccanismi a camme, secondo le specifiche di progettazione poste dal docente.
...continua
Appunti scritti a computer del corso Motori aeronautici e propulsione, presi durante la didattica a distanza con la possibilità di riascoltare le lezioni e non trascurare informazioni. Gli appunti sono completi della parte di Aeronautica (6 crediti) e integrano informazioni aggiuntive sugli appunti forniti dalla profe sulla parte di Propulsione (3 crediti). Risultato esame: 30L.
...continua

Esame Trasmissione del calore

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Cossali

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
5 / 5
Appunti del corso di Trasmissione del calore del professor Cossali, integrati sulla base delle slides del professore durante la DAD e quindi potendo riascoltare più volte le lezioni in modo da non tralasciare informazioni. Esame passato con votazione 30.
...continua

Esame Combustione e impatto ambientale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Franchina

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
5 / 5
Appunti del corso di combustione della professoressa Franchina e del professor Savini, presi integrando lezioni e materiale forniti nel corso a cui sono state aggiunte ulteriori note di approfondimento. Gli appunti sono stati presi a computer seguendo la DAD e avendo quindi la possibilità di riascoltare più volte le informazioni. Risultato esame: 30L.
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Paolo

Università Università degli Studi di Bergamo

Schemi e mappe concettuali
Schemi con formule di Impianti meccanici utilizzato per svolgere gli esercizi in preparazione dell'esame. Schemi e formule basate sul corso tenuto dal professore Paolo Gaiardelli del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua

Esame Macchine a fluido

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Barigozzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schemi con formule di macchine a fluido utilizzato per svolgere gli esercizi in preparazione dell'esame. Schemi e formule basate sul corso tenuto dalla professoressa Giovanna Barigozzi del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Baragetti

Università Università degli Studi di Bergamo

Domande aperte
Esercizi sulla fatica, del corso di Costruzione di macchine, utili per la preparazione all'esame. Nel file è presente il testo dell'esercizio con relativo svolgimento. Esercizi svolti in preparazione all'esame con soluzioni verificate.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Baragetti

Università Università degli Studi di Bergamo

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Formulario di Costruzione di macchine utilizzato per svolgere gli esercizi in preparazione dell'esame. Formulario basato sul corso tenuto dal professore Mario Lavella del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Maestroni

Università Università degli Studi di Bergamo

Schemi e mappe concettuali
Formulario di Elettrotecnica utilizzato per svolgere gli esercizi in preparazione dell'esame. Formulario basato sul corso tenuto dal professore Angelo Baggini del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua
Esercizi sulla corrente alternata, del corso di Elettrotecnica, utili per la preparazione all'esame. Nel file è presente il testo dell'esercizio con relativo svolgimento. Esercizi svolti in preparazione all'esame con soluzioni verificate.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Maestroni

Università Università degli Studi di Bergamo

Domande aperte
5 / 5
Esercizi sui trifase, del corso di Elettrotecnica, utili per la preparazione all'esame. Nel file è presente il testo dell'esercizio con relativo svolgimento. Esercizi svolti in preparazione all'esame con soluzioni verificate.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Maestroni

Università Università degli Studi di Bergamo

Domande aperte
Esercizi sui campi magnetici, del corso di Elettrotecnica, utili per la preparazione all'esame. Nel file è presente il testo dell'esercizio con relativo svolgimento. Esercizi svolti in preparazione all'esame con soluzioni verificate.
...continua