I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura I - Politecnico di Torino

Esercitazione 5 - Storia dell’architettura contemporanea Tour di Torino - storia della città - foto e disegni dei luoghi visitati Prova per sostenere l’esame finale d'esame. Esercitazioni propedeutiche.
...continua

Esame Urbanistica

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. F. Bragaglia

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti di Urbanistica. Modulo B: Evoluzione del pensiero urbanistico. - 1 Gli archetipi della pianificazione spaziale e la sua istituzione (1). - 2 La rivoluzione industriale e la nascita dell’urbanistica moderna (2). - 3 Parigi: da Haussmann ai giorni nostri (3).
...continua

Esame Urbanistica

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. F. Bragaglia

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Modulo B: evoluzione del pensiero urbanistico. - 3 Parigi: da Haussmann ai giorni nostri (3) - 4 Barcellona: da Cerdà ai giorni nostri (3) Si consiglia di vedere anche la prima parte relativa al Modulo B.
...continua
Esercizi svolti di Morfologia e concezione delle strutture. Riferimenti progettuali su: 1. Struttura pendolare controventata 2. Struttura a telaio/portale 3. Struttura reticolare 4. Struttura strallata/sospesa 5. Struttura ad arco 5 schede in formato A3. (una per ogni tipologia)
...continua

Esame Istituzioni di matematica

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. I. Trapasso

Università Politecnico di Torino

Formulari
Formulario di Istituzioni di matematica su: - Calcolo vettoriale - Geometria analitica - Algebra lineare - Funzioni elementari - Regole di derivazione - Limiti notevoli, derivabilità - Regole di integrazione - Trasformazioni di grafici - Distanze nello spazio
...continua