I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sistema di elaborazione delle informazioni

Esame Sistema di elaborazione delle informazioni

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Vittorini

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
5 / 5
Il documento comprende: - appunti completi di tutte le spiegazioni fornite dal professore (e non presenti sulle dispense), - tutte le esercitazioni eseguite in classe (con le relative formule generiche, evidenziate per una più rapida individuazione, e spiegate passo per passo), - spiegazione delle modalità di esame.
...continua

Esame Model based software design

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. M. Violante

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti completi del corso di Model based software design (MBSD) tenuto dal professor M. Violante nell'anno accademico 2018/2019 e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Violante dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Onde elettromagnetiche e Mezzi trasmissivi

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. A. Melloni

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti trascritti di tutti gli argomenti del corso Onde elettromagnetiche con esercizi svolti in aula e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Melloni dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sicurezza delle reti

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. G. D'Angelo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Sicurezza delle reti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Angelo, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria II - Cesena, Corso di laurea in ingegneria e scienze informatiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame analisi dei sistemi ad eventi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Adacher

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
gli appunti sono ancora validi per gli anni successivi di corso in quanto gli argomenti non sono cambiati. comprende la teoria trattata in aula, con esercitazioni dimostrazioni e guide per lo svolgimento degli esercizi delle reti aperte e chiuse. è compreso un formulario per lo svolgimento degli esercizi.
...continua

Esame Onde elettromagnetiche e Mezzi trasmissivi

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Morichetti

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Onde elettromagnetiche e mezzi trasmissivi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Morichetti, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame System and method for big and unstructured data

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Brambilla

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
The whole file is in English IT: Questo file contiene il appunti delle slide integrati con delle note prese a lezione di tutti i capitoli del corso di System and Method for Big and Unstructured Data (Magistrale Ingegneria Informatica) del professor Brambilla (AC 2021/2022). Inoltre sono integrati alcune note prese dalle domande degli esami passati EN: This file contains the notes of the slides integrated with the notes taken in class of all the chapters of the System and Method for Big and Unstructured Data course (Master's degree in Computer Engineering) by Professor Brambilla (AC 2021/2022). Also integrated are some notes taken from past exam questions Argomenti / Topics: 1. Big Data 2. Toward NoSQL (5) 2.1. Transactional Properties 2.2 Cap Theorem 5 2.3 No-SQL World 2.4 Acid VS Base Properties 3. Data Ingestion: API 7.1 How to expose API 7.2 Some Problem 4. Graph Databases - Neo4J (6) 3.1 Neo4j 4. Key Value Database - Redis (8) 4.1 Caching Purpose - MemCached 4.2 Redis 4.2.1 Redis Features The main characteristic of Redis are: 4.2.2 Redis Topologies 5. Document Databases - MongoDB (7) 5.1. Sharding 6. IR Based Databases - Elastic ELK (10) 6.1 ElasticSearch 6.1.1 Score Function 6.1.2 Mapping 6.1.3 Analyzer 6.1.4 Shard 6.2 Query 8. DataWareHouse and SnowFlake 8.1 Data Warehouse Models 8.2 SnowFlake Software 9. Columnar Databases - Cassandra 9.1 Cassandra Data Model 9.2 Decentralized Cassandra and Server Mapping 9.3 Cassandra Operations 9.4 Some notes from Exercise Session 10. Spark 10.1 Importing Data 11. Hadoop & HDFS 11.1 HDFS 11.1.1 HDFS Architecture 11.2 Map Reduce
...continua

Esame Architettura dei calcolatori

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Pelagatti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti da me prodotti riassumendo le diapositive e le lezioni del corso di ACSO - Architettura dei calcolatori e sistemi operativi dell'anno accademico 2015/2016 tenuto dal professore Giuseppe Pelagatti.
...continua

Esame Architettura dei calcolatori

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
In questi appunti di Architettura dei calcolatori sono inseriti tutti i contenuti necessari per il superamento dell'esame con il professor Rak. Li ho raccolti con molta cura rivedendo le lezioni e mi hanno permesso di preparare l'esame in un paio di settimane di studio.
...continua

Esame Parallel computing

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Marco

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi del corso di Parallel Computing (2023/2024) tenuto dal professore Marco Bertini. Gli appunti contengono: introduzione, concetti di parallelizzazione, threads, profiling e timing, CPU, vettorizzazione, OpenMP, GPU e CUDA.
...continua

Esame Teoria ed elaborazione dei segnali

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Bosco

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti completi di Teoria ed elaborazione dei segnali di teoria, comprendenti slides, appunti presi a lezione e spiegazione esercizi, con tutti gli argomenti richiesti per l'esame. Argomenti: classificazione dei segnali, serie e trasformata di Fourier, sistemi LTI, spettro di energia e funzione di autocorrelazione, teorema del campionamento, segnali a tempo discreto, trasformata di Fourier a tempo discreto, DFT e FFT, trasformata zeta, sistemi LTI a tempo discreto e processi stocastici.
...continua