I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Baratta Adolfo

Questo documento contiene tutti gli aspetti che si devono sapere riguardanti il legno come materiale da costruzione. Sono indicate le varie tipologie di legno, i suoi difetti, le sue lavorazioni, il suo utilizzo in architettura e le sue classificazioni commerciali.
...continua
Questo documento contiene tutti gli appunti del corso di materiali ed elementi costruttivi, riguardante gli argomenti delle fondazioni, del terreno, dei vari elementi che possono caratterizzare l'attacco a terra di un edificio, e dei carie tipologie di orizzontamenti (solai)
...continua
Questo documento è relativo alla lezione riguardante la tecnologia del calcestruzzo armato precompresso. Viene indicata la teoria su cui si basa questa tecnologia e i modi con cui si applica. Università Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
In questi appunti includono i collegamenti verticali a percorrenza meccanica (ascensori, piattaforme elettriche, montascala, scale e tappeti mobili, montacarichi) e i collegamenti verticali a percorrenza pedonale (scale, gradonate, rampe). Essi possono risultare utili a molti studenti.
...continua

Dal corso del Prof. A. Baratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Materiali ed elementi costruttivi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baratta dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Architettura, Corso di laurea in scienze dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua