I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingua e traduzione spagnola

Tesi su: motociclismo e giornalismo sportivo in Spagna: analisi dei fenomeni linguistici più frequenti. Nei capitoli 2 e 3 si analizzano le strategie comunicative della lingua spagnola in ambito sportivo - motociclistico sui principali quotidiani.
...continua

Esame Lingua e traduzione spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. N. Nesta

Università Università degli Studi di Bari

Tesi
Tesi sulla relazione politica, culturale e linguistica tra Messico e Stati Uniti, risalente all'anno 2018 durante i governi Trump e Nieto elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Lingua e traduzione spagnola tenuto dal professore Nesta dal titolo Mexico y estados unidos: entre muros y puentes. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Nel panorama degli studi sulla traduzione, la canzone non ha mai rivestito un ruolo di primo piano. Per un periodo piuttosto lungo, non si è mai scritto tanto sul tema delle traduzioni di canzoni moderne, se non in un contesto più generale, quale quello degli studi sulle traduzioni letterarie. Si dovrà attendere gli inizi del Novecento per vedere una ripresa dei discorsi su questo specifico ambito di studi traduttologici. In tale periodo si trattava di però, di canzoni intese, ad esempio, nella tradizione dei “Lieder” di Franz Schubert : la musica leggera come la conosciamo noi muove, infatti, i suoi primi passi solamente negli anni Cinquanta e Sessanta. Quando si ascolta una canzone, a mio giudizio, la prima cosa che attrae l’attenzione non è la melodia, ma il testo: se una canzone ha delle parole che senza la musica risultano comunque armoniose, questa è capace di emozionare e di essere considerata un testo ancor prima di una canzone. Le parole in musica sono quindi molto importanti, e nel quadro di una tesi di traduzione ho provato a combinare quella che è una passione personale per la musica all’esercizio traduttivo di quelli che ritengo essere dei veri e propri testi “poetici”, tentando, quindi, di dar vita a una ricerca sia teorica sia pratica sull’argomento. In questa tesi verranno analizzate sei di quei cantanti che prima di essere tali possono essere considerati alla stregua di poeti: Lucio Battisti, Lucio Dalla, Franco Battiato, Fabrizio De André, Rino Gaetano e Francesco De Gregori. A eccezione di quest’ultimo, questi cantautori hanno inciso degli album, o singoli brani, con le versioni in lingua spagnola delle loro canzoni. L'argomento generale di questa tesi è di fatti l’analisi anche traduttologica e la traduzione allo spagnolo dei testi dei sopracitati cantautori.
...continua
Tesi di laurea triennale in Comunicazione linguistica e interculturale - Lingua Spagnola. "Mexico y Estados Unidos: entre muros y puentes". Temi trattati: rapporti economici, politici e culturali tra Messico e Stati Uniti, Spanglish, Trump vs. Nieto, figure retoriche nei discorsi politici.
...continua
Questa tesi, in lingua spagnola, parla del sessismo linguistico nella lingua spagnola, partendo dalla posizione della donna nella storia e nella cultura spagnola. Nel primo capitolo si descrivono i movimenti femminili, il secondo capitolo tratta degli aspetti grammaticali della lingua spagnola che influiscono sessismo, con tantissimi esempi della lingua parlata, il terzo capitolo descrive un articolo del linguista Álvaro García Meseguer che rivela che la lingua spagnola non è sessista. Questa tesi contiene il riassunto del tema trattato in italiano.
...continua