I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Riassunto per l'esame di Fondamenti di intelligenza artificiale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fallucchi Francesca: Intelligenza artificiale - Un approccio moderno, Stuart J_ Russell, Peter Norvig, Francesco Amigoni. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Sistemi per il supporto alle decisioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti relativi le lezioni di Sistema per il supporto alle decisioni del corso di ingegneria informatica e dell'automazione prof Fiorentini Luigi, anno accademico 2024 2025, ogni lezione spiegata in ogni punto.
...continua

Esame Strumenti informatici per lo sport

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. C. Cilli

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
4 / 5
In questo documento di Strumenti informatici per lo sport si possono trovare le risposte esatte a tutti i test autovalutativi di fine lezione, più le risposte di quelli preparativi all'esame più le domande extra che aggiungono in fase di aggiornamento.
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Guzzo

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti per il corso di Fondamenti di informatica esame del primo anno seconda sessione, presi a lezione, riguardo il calcolatore, macchina di Von Neumann, i vari tipi di memorie sia principali che secondaria.
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Guzzo

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti presi a lezione per il corso di Fondamenti di informatica del primo anno secondo semestre, gli argomenti trattati sono il bus, la CPU, il sistema operativo con le varie differenze ed analogie del caso.
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Guzzo

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti per il corso di Fondamenti di informatica, per il primo anno di ingegneria gestionale, esame della seconda sessione. Sono presenti appunti presi a lezione, riguardo la programmazione e la visibilità delle variabili.
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Guzzo

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti per il corso di Fondamenti di informatica, per ingegneria gestionale all'unical primo anno seconda sessione, gli appunti sono stati presi a lezione e riguardano argomenti come il Runtime con vari esempi.
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Guzzo

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti per il corso di Fondamenti di informatica, per ingegneria gestionale all'unical, primo anno secondo semestre. Gli appunti sono stati presi a lezione e riguardano importanti argomenti come il passaggio per valore e per riferimento.
...continua

Esame Fondamenti di reti e sicurezza informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Ianni

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti di Fondamenti di reti e sicurezza informatica su: reti di calcolatori, architetture delle reti, lo stack TCP/IP, il livello applicazione e protocolli SMTP, HTTP e DNS, il livello di trasporto e i protocolli TCP e UDP, il livello rete e il protocollo IP, il livello fisico.
...continua

Esame Intelligenza artificiale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Perri

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti di intelligenza artificiale su: cos'è l'intelligenza artificiale, teoria degli agenti, caratteristiche degli agenti e degli ambienti, intelligenza artificiale classica ed algoritmi di ricerca informata e non informata, intelligenza artificiale logica e Answer set Programming, planning automatico e PDDL, machine learning.
...continua

Esame Prova di abilità informatica

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. D. Maio

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
Nel seguente documento di Prova di abilità informatica sono riassunte tutte le lezioni e le tematiche affrontate nelle videolezioni di prova di abilità informatica. il tutto suddiviso in sotto-capitoli e con disegni esplicativi per una maggiore comprensione.
...continua

Esame Informatica medica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Informatica medica della professoressa Micaela Morettini, completi, perfetti in preparazione dell’esame, ci sono anche esercitazioni svolte, appelli di esami svolti anche con spiegazioni.
...continua
Il file di Informatica fornisce una panoramica su quelli che sono le linee di codice necessarie per l'esame di informatica in Luiss. In particolare son presenti: tipologie di errori, debugging, numeri e operazioni, variabili, funzioni, stringhe, tipi di dati, operatori Booleani, relazionali e di appartenenza, input, condizionali, cicli, dizionari, tuple. Sono presenti alcuni esempi.
...continua
Riassunto per l'esame di Platform thinking, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Buganza Tommaso: Platfrom Thinking , Tommaso Buganza, Daniele Trabucchi. Politecnico di Milano, facoltà di Ingegneria gestionale. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Informatica giuridica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Heritier Paolo: L'intelligenza artificiale e il diritto , Sartor. Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Elementi di programmazione

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti Linguaggio C per esame di Elementi di programmazione con Il professore Vincenzo Cesario Angelino. Comprendente quasi tutti gli argomenti. Partendo dalle basi del linguaggio C, con vettori, array, matrici, ecc...
...continua

Esame Modelli e tecniche per big data

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Trunfio

Università Università della Calabria

Appunti esame
Il documento di Modelli e tecniche per big data fornisce una panoramica completa del mondo dei Big Data, affrontando definizioni basate sulle “V” (volume, varietà, velocità, valore, variabilità) e introducendo i fondamenti della data science, inclusi i processi di raccolta, pulizia e analisi dei dati. Viene trattata l’importanza della scalabilità attraverso architetture orizzontali e verticali, l’uso dei database NoSQL (chiave-valore, documenti, colonne, grafi) e strumenti come MongoDB, Cassandra e Neo4j. Il testo esplora anche modelli di calcolo parallelo, tecniche di machine learning distribuito (es. federated learning, ensemble learning), sistemi cloud (AWS, Azure, GCP), MapReduce e l’elaborazione su larga scala. Si conclude con i modelli di programmazione per l’exascale computing, workflow distribuiti e architetture basate su DAG, offrendo una visione dettagliata e moderna del trattamento di grandi volumi di dati in ambienti distribuiti e ad alte prestazioni.
...continua

Esame Data mining

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Greco

Università Università della Calabria

Appunti esame
Il documento di Data Mining offre una panoramica approfondita sul Data Mining, illustrandone definizione, tecniche, applicazioni e sfide. Vengono spiegati concetti fondamentali come pattern, classificazione, clustering, regole associative e regressione. Si descrivono le fasi metodologiche di un progetto secondo il modello CRISP-DM, dall’analisi dei dati alla costruzione e validazione dei modelli. Ampio spazio è dedicato ai classificatori (alberi decisionali, regole, Naive Bayes), al preprocessing (pulizia, discretizzazione, riduzione dimensionale), alle misure di similarità e alla gestione dei dati sbilanciati. Si analizzano anche le reti neurali e i principi dell’apprendimento automatico, con esempi pratici e formule. Il testo fornisce così una base solida e organica per comprendere e applicare i principali strumenti del data mining su grandi dataset reali.
...continua

Esame Fondamenti di programmazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Serina

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti esame Fondamenti di programmazione: ripasso essenziale su classi Java, oggetti, ereditarietà, polimorfismo e interfacce. Classi principali utilizzate nel corso con descrizione, utile per parte di domande a crocette.
...continua

Esame Big data analitycs

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Billè

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Big data analytics. Contenuti: modelli lineari: definizione e algebra dell'OLS, ipotesi di Gauss-Markov ed inferenza, definizione di effetti marginali, variabili dummy e categoriali come regressori e interpretazione, previsione, modus operandi nella scelta del modello, distorsione da variabile omessa e inefficienza da variabile irrilevante. Modelli annidati e non. Violazione delle ipotesi: analisi dei residui e test di specificazione (eteroschedasticità, endogeneità, normalità), OLS robusto, stimatori alternativi, esempio di endogeneità su dati reali. Trasformazioni di potenze (logaritmiche, Box-Cox, etc.). Serie storiche: definizione, analisi dei residui e test di specificazione (cambiamento strutturale e autocorrelazione), OLS robusto, accenno alle componenti delle serie storiche, previsione semplice e statistiche di confronto delle performance dei metodi di previsione.
...continua