I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Infermieristica clinica

Esame Infermieristica clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Targher

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Gli appunti fanno parte dell'esame di Infermieristica clinica della cronicità. Questi appunti, in particolare, trattano: - diabete mellito tipo I e tipo II; - criteri diagnostici del diabete mellito; - diabete gestazionale; - ipoglicemia; - chetoacidosi diabetica; - sindrome iperosmolare non chetosica; - sindrome iperosmolare iperglicemica; - complicanze croniche: retinopatia diabetica, piede diabetico; - trattamento diabete e farmaci; - patologie della tiroide; - gozzo tiroideo; - patologia nodulare; - ipertiroidismo; - tireotossicosi; - morbo di Plummer; - morbo di Basedow; - ipotiroidismo; - adenoipofisi; - iperfunzione ipofisaria; - neoplasie ipofisarie; - ipercortisolismo; - ipersurrenalismo; Il documento contiene anche possibili domande d'esame.
...continua

Esame Infermieristica clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Polo

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti igiene ed epidemiologia A. Poli Univr. Appunti presi a lezione pienamente sufficienti per il superamento dell'esame Promozione della Salute e della Sicurezza corso per il laurea in Infermieristica.
...continua
La SIDS (Sudden lnfant Death Syndrome) viene definita come una “morte improvvisa” nei neonati con età inferiore all'anno di vita, evento che rimane inspiegato anche dopo un’attenta e completa analisi del caso, inclusa l'effettuazione dell’autopsia e Io studio completo della storia clinica del lattante. L’analisi della letteratura propone un approfondimento sui possibili interventi di prevenzione per la SIDS da mettere in atto da parte degli infermieri e delle future famiglie.
...continua