I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica generale

Esame Fisica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
5 / 5
Esercizio di fisica generale elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica generale elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica generale elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica generale elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica generale elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica generale elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica generale elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica generale elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica generale elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica generale elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di fisica generale elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Tutti gli esercizi svolti in aula del corso di Fisica Generale II di Paolo Massarotti, utilissimi per l'esame scritto. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Massarotti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale 2

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Esercitazione
4,5 / 5
Risposta del circuito RC all'onda quadra. Studio sperimentale e prelievo delle misure di un circuito RC, alimentato con segnale periodico ad onda quadra in laboratorio, per determinarne la costante di tempo τ (TAU) di carica e scarica del condensatore.
...continua
Studio sperimentale e prelievo delle misure di una molla in laboratorio per determinarne la costante elastica (K) con metodo statico e metodo dinamico e la massa (m0); segue una fase di analisi dei dati prelevati con grafici e descrizioni. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Studio sperimentale del pendolo di torsione . Studio sperimentale e prelievo delle misure di un pendolo di torsione in laboratorio per determinarne il momento di inerzia del piattello, dei dischi e del singolo disco. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Semplici esercizi svolti di fisica sulle grandezze lavoro e potenza. Utilizzo delle due formule per il calcolo della potenza e applicazione della conversione tra unità di misura. Appunti di fisica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rotoli.
...continua
Esercizi svolti di fisica sul lavoro e sulla potenza, applicazione delle due formule per il calcolo della potenza: P=L/t e P=Fv. Esercizio svolto anche con domanda teorica. Appunti di fisica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rotoli.
...continua
Esercizi svolti di fisica sulla parte riguardante il lavoro l'energia e la potenza. Calcolo della potenza sia come prodotto forza e velocità, sia come rapporto tra Lavoro e tempo. Problema svolto anche con la forza di attrito. Appunti di fisica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rotoli.
...continua
Esercizio svolto di fisica sulla parte riguardante lavoro ed energia, in particolare energia potenziale gravitazionale. Calcolo del potenziale gravitazionale e della variazione. Appunti di fisica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rotoli.
...continua
Esercizi svolti di fisica sulla parte riguardante lavoro ed energia, in particolare energia potenziale gravitazionale. Esempio numerico per verificare la natura conservativa della forza peso. Appunti di fisica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rotoli.
...continua