I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elettrotecnica

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. De Scisciolo

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Elettrotecnica utili per le domande di teoria presenti nell'esame. Gli appunti sono abbastanza schematici e seguono i riferimenti dati dal professore durante il corso. Non sono presenti esercizi in questo documento.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. G. Spadacini

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti di Elettrotecnica: - teoria dei circuiti - leggi di Kirchhoff - teorema di Tellegen - relazione costitutiva di un bipolo - equivalenza esterna di bipoli - connessioni a stella e triangolo di resistori - generatori non ideali - teorema del massimo trasferimento di potenza - partitori di tensione e di corrente - sovrapposizione degli effetti - analisi nodale - circuiti in regime sinusoidale - funzioni di rete e risposta in frequenza - potenze in regime sinusoidale - Thevenin e Norton
...continua

Esame Progettazione dei sistemi digitali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Medicina

Università Università degli Studi di Cagliari

Schemi e mappe concettuali
File perfettamente ordinato, scritto con iPad. Tutto è stato spiegato nei minimi dettagli secondo le lezioni del prof. Luigi Raffo e ricevimento con Tutor Al suo interno trovate: - tutte le macchine a stati fatte a lezione - diagramma a blocchi - andamento temporale - codice verilog Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. V. Cirimele

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Formulario riassuntivo delle formule principali del corso di Elettrotecnica, con schemi; Contiene formule su: corrente, tensione, potenza elettrica, leggi di Kirchhoff, componenti elementari (resistore, condensatore, induttore, generatore ideale di tensione e corrente), connessione degli elementi (serie e parallelo), conversione stella-triangolo, teoremi di rete (Thevenin-Norton, Millman, Tellegen), potenze in regime AC sinusoidale dei componenti elementari.
...continua