I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elettrotecnica

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Maestroni

Università Università degli Studi di Bergamo

Domande aperte
4 / 5
Esercizi sulla corrente continua, del corso di Elettrotecnica, utili per la preparazione all'esame. Nel file è presente il testo dell'esercizio con relativo svolgimento. Esercizi svolti in preparazione all'esame con soluzioni verificate.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Maestroni

Università Università degli Studi di Bergamo

Domande aperte
Esercizi sui campi magnetici, del corso di Elettrotecnica, utili per la preparazione all'esame. Nel file è presente il testo dell'esercizio con relativo svolgimento. Esercizi svolti in preparazione all'esame con soluzioni verificate.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Maestroni

Università Università degli Studi di Bergamo

Domande aperte
5 / 5
Esercizi sui trifase, del corso di Elettrotecnica, utili per la preparazione all'esame. Nel file è presente il testo dell'esercizio con relativo svolgimento. Esercizi svolti in preparazione all'esame con soluzioni verificate.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
Esercizi sulla corrente alternata, del corso di Elettrotecnica, utili per la preparazione all'esame. Nel file è presente il testo dell'esercizio con relativo svolgimento. Esercizi svolti in preparazione all'esame con soluzioni verificate.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Torchio

Università Università degli Studi di Padova

Domande aperte
Questo pdf contiene tutte le domande riassuntive del corso di Elettrotecnica. Tali domande sono da utilizzare come ripasso generale dopo aver studiato per bene la teoria e aver svolto qualche esercizio per fissare bene i concetti visti. Se avete già ben acquisito tutte le conoscenze necessarie allora queste domande vi daranno una mano in più per prendere un bellissimo risultato in esame!
...continua
Il presente documento riporta lo svolgimento di 2 tracce d’esame di elettrotecnica, per un totale di 12 domande, con particolare attenzione ai concetti fondamentali che governano il funzionamento dei circuiti elettrici. Le risposte sono formulate in modo esaustivo ma conciso e sintetico, nel rispetto del limite di max 20 righe per risposta – come tipicamente richiesto nei quiz di domande a risposta sintetica. Il documento è stato concepito per aiutare studenti e concorsisti nella preparazione dell'esame di elettrotecnica e nel ripasso dei concetti chiave. Ogni traccia è strutturata per evidenziare le nozioni fondamentali, permettendo di consolidare le conoscenze necessarie per affrontare l’esame/concorso con maggiore sicurezza e competenza. Le domande proposte nella traccia n. 1 (6 domande) coprono una vasta gamma di argomenti, alcuni di carattere più teorico – come la distinzione tra componenti attivi e passivi, il funzionamento dei circuiti tri-fase, le differenze tra corrente continua e alternata e il comportamento di un circuito RLC serie in risposta a segnali sinusoidali – ed altri più applicativi – come i teoremi di Thévenin e Norton, la legge di Ohm e il calcolo della potenza elettrica. Le domande proposte nella traccia n. 2 (ulteriori 6 domande) complementano il percorso formativo, offrendo ulteriori spunti di riflessione e analisi pratica riguardanti altri aspetti dell'elettrotecnica, come l'impatto di condensatori e induttori nei circuiti, le differenze tra circuiti in serie e in parallelo, il funzionamento e l'importanza dei trasformatori, le caratteristiche di motori e generatori elettrici, le misure di sicurezza negli impianti elettrici e il comportamento di circuiti RL agli impulsi di corrente. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri esami/concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Sarto

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Domande aperte
Esercizi di Elettrotecnica del corso di Ingegneria aerospaziale della professoressa Sarto, per una preparazione mirata all'esame: problemi per consolidare le competenze e affrontare con sicurezza l'esame finale.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
Le domande aperte di Elettrotecnica fanno parte del paniere. L'esame è stato fatto il 30/05/2024. 24/30. Alcune domande sono state corrette dal professore, altre domande invece sono state prese dalle lezioni.
...continua

Esame Elettrotecnica e macchine elettriche

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
4 / 5
Domande aperte di teoria tipiche dell’esame di Elettrotecnica e macchine elettriche (Giovanni De Bellis) dell’anno 2022/2023, svolte con appunti presi a lezione, contenenti disegni e schemi (parte I).
...continua

Esame Elettrotecnica e macchine elettriche

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
Domande aperte di teoria tipiche dell’esame di Elettrotecnica e macchine elettriche (Giovanni De Bellis) dell’anno 2022/2023, svolte con appunti presi a lezione, contenenti disegni e schemi (parte VI).
...continua

Esame Elettrotecnica e macchine elettriche

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
Domande aperte di teoria tipiche dell’esame di Elettrotecnica e macchine elettriche (Giovanni De Bellis) dell’anno 2022/2023, svolte con appunti presi a lezione, contenenti disegni e schemi (parte V).
...continua

Esame Elettrotecnica e macchine elettriche

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
3 / 5
Domande aperte di teoria tipiche dell’esame di Elettrotecnica e macchine elettriche (Giovanni De Bellis) dell’anno 2022/2023, svolte con appunti presi a lezione, contenenti disegni e schemi (parte IV).
...continua

Esame Elettrotecnica e macchine elettriche

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
Domande aperte di teoria tipiche dell’esame di Elettrotecnica e macchine elettriche (Giovanni De Bellis) dell’anno 2022/2023, svolte con appunti presi a lezione, contenenti disegni e schemi (parte III).
...continua

Esame Elettrotecnica e macchine elettriche

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
5 / 5
Domande aperte di teoria tipiche dell’esame di Elettrotecnica e macchine elettriche (Giovanni De Bellis) dell’anno 2022/2023, svolte con appunti presi a lezione, contenenti disegni e schemi (parte II).
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
Esercizio di Elettrotecnica svolto con passaggi. (parte di analisi circuitale) L'esercizio riguarda l'analisi circuitale di un circuito elettrico contenente resistori in serie e parallelo. Si applicano le leggi di Ohm e Kirchhoff per determinare resistenze equivalenti, tensioni e correnti nei rami del circuito.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
Paniere completo aggiornato 2025 con risposte aperte svolte per l’esame di Elettrotecnica, docente Prof. Carpino, Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione – Università Telematica eCampus. Questo materiale raccoglie le principali domande aperte richieste in sede d’esame, con risposte dettagliate e argomentazioni chiare, ideali per affrontare con sicurezza l’orale o eventuali prove scritte aperte.
...continua