I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Costruzioni aeronautiche

Esame Costruzioni Aeronautiche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Gennaretti

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,3 / 5
In questi appunti viene illustrato il corso di Costruzioni Aeronautiche tenuto dal professor Massimo Gennaretti. Gli argomenti del corso riguardano le seguenti aree: - Introduzione agli elementi di scienze delle costruzioni, definizione del concetto di sforzo; -La teoria della trave: trave a flessione semplice, trave biflessa, trave a torsione con sezione sottile, trave a torsione con sezione multi cella, trave soggetta a taglio, determinazione del centro di taglio, trave biflesso torsionale; - Idealizzazione di una sezione - Teoria della piastra: formulazione classica, formulazione con criterio energetico - Stabilità: instabilità statiche, il problema del carico di punta e del Buckling - Gusci: teoria introduttiva dei gusci - Effetto dei vincoli: come cambiano i carichi di sezione per effetto della presenza dei vincoli - Inversione dei comandi: interazione tra i carichi aerodinamici statici e le deformazioni strutturali indotte
...continua

Esame Costruzioni aeronautiche

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. F. Persiani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Costruzioni aeronautiche sulla dinamica delle strutture aeronautiche. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i carichi quasi mai "statici", gli effetti importanti nei casi di strutture leggere, strutture poco smorzate, i carichi impulsivi e/o ripetuti.
...continua

Esame Costruzioni aeronautiche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Cinefra

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
Risposte ai 32 quesiti caricati dalla docente, nell'anno 2020. Riassunti degli elementi principali del corso: matrice delle costanti elastiche materiale isotropo e ortotropo, equazioni della linea elastica, buckilg travi, dinamica fem, matrice massa e rigidezza fem asta,metodi di riduzione nodale, ipotesi semiguscio, ecc...
...continua

Esame Costruzioni aeronautiche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Cestino

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Costruzioni aeronautiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cestino, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria aerospaziale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni aeronautiche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Cinefra

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Raccolta di risposte alle domande teoriche presenti nell'esame di Costruzioni aeronautiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cinefra, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni aeronautiche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. N. Berloco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Esercizi per esame di Costruzioni aeronautiche. Calcolare le sollecitazioni in un albero rotante di un pozzo, soggetto a coppia torcente e carichi radiali. Determinare il diametro minimo per resistere a fatica e verificare i cuscinetti.
...continua