Anteprima
Vedrai una selezione di 12 pagine su 51
Compiti Corrosione Pag. 1 Compiti Corrosione Pag. 2
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Compiti Corrosione Pag. 6
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Compiti Corrosione Pag. 11
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Compiti Corrosione Pag. 16
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Compiti Corrosione Pag. 21
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Compiti Corrosione Pag. 26
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Compiti Corrosione Pag. 31
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Compiti Corrosione Pag. 36
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Compiti Corrosione Pag. 41
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Compiti Corrosione Pag. 46
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Compiti Corrosione Pag. 51
1 su 51
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Sostanze in acciaio che opera a 25°C in al sintomo H2O, esempio il 20%, in forma sferica con il diametro di un metro, il punto dell’interno descritto se 8A il giorno mentre il salto allo spessore presenta un contorno di variabile, con una velocità massima di u pp. Determinare la vita effettiva allo iodato

3 dec di eq

  1. Domante lo SR

    Fe ↔ Fe2+ + 2ē

    2H+ + 2ē = H2

    Eeq, Fe = EFe + 0,059/2 log i

    -0,440 ± 0,059/3 = -0,617 V

    Em, H = -0,059 pH = -0,413 V

    ilim, Fe2+ = 1 ⋅ 10-5 A/cm2

    ba = 0,12

    i0,H2 = 1 ⋅ 10-6 A/cm2

    bH2 = 0,13

    ηa = Ecin - Eeq.FE = ba log i/i0,Fe2+

    5th maggio: l’umo all’astello

    ηc = Ecin - Em*. = -bc log i/i0,H2

    0,617 - 0,413 = 0,12 log c; 0,12 log 10-5 + 0,13 log i - 0,13 log i0,H2

    0,204 = 0,25 log x + 0,6 + 0,78

    0,25 log x = -1.176

    log x = -4,704

    x = 10-5,204 = 1,98 ⋅ 10-5 A/cm2

    Domante lo SR la corrente di corrosione è pari 1,98 ⋅ 10-5 A/cm2

    Δmac = 55,8 - 28 ⋅ 2,98 ⋅ 10-5 g

    FFe = 7,77 ⋅ g/cm3

    acc m acciaio = 31536000

    VP = 1,98 ⋅ 10-5 A/cm2/ 7,77 g/cm3

    Vpi = 0,023 cm/anno ⋅ 104 = 230 μm/anno

2) Durante le ventate: 16 h

z = 4 F = 96485 C

Eag,O2 = 1,229 - 0,059 pH + 0,816 V

D = 2,10 m2/s δ = 1,7 mm

CB = 4 ppm --> 4/32 = 0,125 mmol ing = 1,25 μmol/l

- caso v = 2,10-4 96485 . 1,25 = 0,056 A/cm2

Vp = 2,89 . 10-4 g . 0,056 A/cm2/7270000 g/cm3 = 31536000 s = 65,68 in μm/A . anno

Vp2 = 65,68 μm / anno

- Calcolo della Vp media

Vp1 = 230 . 1/3 = 76 μm / anno

Vp2 = 65,68 . 2/3 = 43,7 μm / anno

Vpmedia = 119,7 μm / anno

S = 1 mm = 1 . 103 μm

Vt = 103/119,7 ≈ 9,5 Anni

2

INSEGN. 

Il peso quadrato fessura sostitu con il supporto della sua amica.

Dopo, in piccola nella piccola acc.: ha realizzato un po' per in pochi (aquilato), riamami

la tua attuale 882. I numerosi pochi sono fare.

il nome e i numeri diations in accaldale;

Esiste anche uno specchio davoro 1 cm in tela.

□ 即 rappresentante il numero 1201.

Prima di mantene il tutto ha chiusso al

figlio. Harmo (piani aoligo). La prenotazione della

connessione per 5 anni. Il diametro della resto

e di 2m e la sezione di 1 mm; padri

di sparanciere sei devalli (senza iviolizzati i pui)

il contenuto di sondheim e di appo e la

temperatura di 24°0.

20 + (2 x 0,4) + (2 x 2) = 20 + 0,8 + 4 = 24,8 cm²

La superficie sopra calcolata è quella sommersa nell'elettrolito.

La superficie della vite, immersa nell'elettrolito, è quella frontale.

Svite:

Sfronte = πD2/4 = 3,14 x 0,652/4 = 0,2 cm²

Poiché la vite ha due teste:

Svite = Sfronte x 2 = 0,4 cm²

Il magnesio e lo zinco costituiranno un accoppiamento galvanico. Nel diagramma di Pourbaix del Titano evidenziano che a pH 7,5 si pone in ambienti anodici, infatti posizionato dove c'è un anodo sarà la formazione di un composto catodico.

Calcolo la corrente limite del diaframma:

IL = nZF/CB/F

In funzione della temperatura che è circa 35°C e la CO2 è 6 mg/L (stella legno 5/21) si segue 53 H2 depol aperenti vicar da T6 shot

Limite = 1,5 mm

δ = 2,5 x 10-3 m (linea 5-2 B)

IL = 2,5 x 10-3m x (2/πg) filia 32 X 215cm X

2) Calcolo peso totale degli anodi

E prot. Consumo diventa = 2,15 Kg anodo

→ m = 1Kg/Anno

3) Scelta di un anodo e calcolo della sua resistenza anodica

Scelgo un forma cilindrica e calcolo i dati che mi servono per calcolare la resistenza anodica.

  • Kg* = Volume/Amu = esm = 46,675·10-5
  • Dimensioni dell'anodo = d = 0,1m → D H = 0,05m
  • Volume Anodo = π18l = 0,00235m3
  • → adotto esm = 140 Kg/m3
  • Minimo punti = Massa totale = 128136,36 = 128137
  • Kg
  • Verifica:
  • T Anodo = Idt/Ra = 0,4) = 3,36·10-3
  • Ra = (1/es*e) (α0.6/D-T)
  • dove ρ è la resistività = 0,84 ~Ω
  • I = ΔERa
  • dove Δem = 300mv = 0,25V

Consideriamo una condotta ANAM.

Ammettiamo un fatto di trazione di diametro 60 cm, spessore tubo 12 mm.

Ogni 300 m c'è una onda di incasso di 8 centesimi.

Ogni 300 m il flusso la rende allapede alla condotta tramite un rondella.

Flussi ordinari e 500 En misurano della condutta di tensione esterno 5 cm, interno 3 cm e pressione 5 mm.

Vogliamo sapere decorazione di ogni ed il tempo ancora forma tutto.

Acque PH2 e temperatura di 25ºC.

Anelli intorno le condotte dopo 300 metri.

Trovo una condotta di phone leage formata da Cu.

In questo collegamento [parole non accettate] in accoglimento nel teneso [parole non accettate] sul contatto attacco aiuto dal recapito seize la condotta.

Inizio con condurre la condotta che esempio di done e con and lo contentato di En.

Avremo i [parole non accettate] della denuncia [parole non accettate] alla condotta. Dopo un periodo lungho.

Cominciando le condizioni individuali ho [parole non accettate] contatto Fe Cu Zn dove il Cu è più mobile di [parole non accettate]. La adesione dell'acido e acetate è quindi dobbiamo il passaggio condotto di edizione di origine.

Aggico le leggi dei potenziali districi pompoanpo.

Fe2 → Fe22+ + e-

Cu → Cu22+ + e-

Zn → Zn24+

Riduzione di ossidica

I2 + 2H2O + e4- → 4OH-

Calcolo in una alla lancia faraday

λ= μzero Vp = H / n*F n*F = ρse

con H peso equivalente (tabella ??) - 27.92 g/cm3 ρse tabella ??: 7.8*106 g/cm3 n = numero elettroni scambiati = 2 F = cost. faraday = 96585 C/mol

Vp = 27.92 / (2 * 96585) * 7.8*106

Vp = 9.00014 : 0.0000044 = 0.80 * 10-12 m/s

Ho quindi calcolato il valore della velocità di penetrazione tramite la legge di faraday.

VTOT: Vt usura = 950 * 10-12 m/s = 30 * 10-6 µm/s = 31.58(gross)

Il diametro del filo sarà:

D = 296 - 0.05 - 0.10 mm = 157.68 µm

Per cui la grafite si estrae quando raggiunge una profondità di 0.05 mm, (essendo che il diametro della grafite è 296 mm e considerando che la usura avviene da entrambe le parti, la usura perfetto sarà questa finchè la profondita raggiunta e di 0.05 mm).

Note la velocità di diffusione, linee d'onda e continuo

con opportuni coefficienti la velocità di penetrazione in funzione

della velocità di perdita di massa e delle perdite d'onda in

1. Casoola diminuisci la fer 7,8/s3 e il V32 = 1,312 × 10-4

↓p = scosond di Gn → V32 con i pan: 1,31210-6 × 9,21 10-3

= 0,9318 p e cosn = Kg/m3

Il cammino tha Zn = 10,63 Kg/Am

Il cammino penetro = 10,63 + 10,63 × 5/100 = 41,22 Kg/Am

peso esodo: casiono provino ÷ prov

cai Imo anche di protezione →

→ desto: peso asdo = 0,218 am = 2m

casonio provino Imo

Le clusre di Fe una volta dissolto los Imvarrae →

→ sa voltre ri → . . .

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
51 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/22 Scienza e tecnologia dei materiali

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Ing.Pazzo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Corrosione e protezione dei materiali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Messina o del prof Calabrese Luigi.