I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Basi di dati e sistemi informativi

Esame Basi di dati e Sistemi Informativi

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Coccoli

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,7 / 5
Riassunto del testo Basi di dati con analisi dei seguenti argomenti: le Basi di Dati Relazionali, le caratteristiche dell'approccio con Basi di Dati, vantaggi dell'utilizzo di un DBMS, il Modello Entità – Relazione, gli attributi semplici e composti, Associazioni, Relazioni e Vincoli.
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di basi di dati e sistemi informativi su un progetto di basi di dati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Diamantini dell’università Politecnico delle Marche - Univpm, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Bettini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Basi di dati e sistemi informativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bettini dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di basi di dati e sistemi informativi sulla progettazione concettuale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Crescenzi, dell’università degli Studi Uninettuno - Uninettuno, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Colucci

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di basi di dati e sistemi informativi sul modulo 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Colucci dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di sistemi informativi e basi dati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Diamantini dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF !
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di sistemi informativi e basi dati su comandi sql basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Diamantini dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF !
...continua
Riassunti di basi di dati e sistemi informativi per l’esame del prof. Allulli corso di Lingue nella società dell'informazione dell’università degli studi di roma Tor vergata che comprendono riassunti delle dispense, esempi pratici e ricerche personali. Argomenti: Base di dati, Sql, Proporzione, Insiemi, Interrogazioni e Sintassi su Sqlite, chiave esterna, join, vincoli di integrità.
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso che affrontano tutti gli argomenti in modo esaustivo e semplice da capire, sia dal punto di vista teorico che pratico. Appunti di Sistemi informativi e basi di dati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Diamantini.
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Loseto

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni di Basi di Dati e Sistemi Informativi con esempi fatti in classe ed esercitazioni con risoluzione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Loseto dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Loseto

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di basi di dati e sistemi informativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Loseto, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Ruta

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di sistemi operativi presi a lezione integrati da ricerche e basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Ruta dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Emma

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
Report realizzato per l'esame di SIG con il prof. Daniele Rotolo. Il documento consiste in un'analisi degli incidenti stradali, concentrandosi su tipologia di incidenti, morti, feriti, cause provocanti, ecc... avvenuti principalmente sul territorio italiano. E' costituito da rappresentazione grafiche dei dati, realizzati con Rstudio (programma richiesto dal professore per il superamento dell'esame) ed Excel e di un' infografica riassuntiva.
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Guerriero

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
4 / 5
Prove d'esame di Informatica per l'ingegneria. Algoritmi svolti su ALGOBUILD ed eseguiti su MATLAB. quasi una quindicina di esempi svolti e commentati. programma utilizzato MATLAB, ma se usate phyton o altri, gli algoritmi sono gli stessi, dovrete solo aggiustare la sintassi
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Narducci

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Per info sul documento contattatemi. All’interno del file trovate tutti gli argomenti del corso, comprendendo anche la parte di PL/SQL. Gli appunti comprendono gli argomenti trattati con le slide fornite a lezione, ampliati con appunti presi a lezione.
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Questo PDF offre un compendio esaustivo di appunti sulle basi di dati, spiegando modelli relazionali, SQL, normalizzazione e altre tecniche essenziali. Testi chiari e pratici, per studenti e professionisti.
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Questo PDF di Basi di dati e sistemi informativi offre un compendio esaustivo di appunti sulle basi di dati, spiegando modelli relazionali, SQL, normalizzazione e altre tecniche essenziali. Testi chiari e pratici, per studenti e professionisti.
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Questo PDF di Basi di dati e sistemi informativi offre un compendio esaustivo di appunti sulle basi di dati, spiegando modelli relazionali, SQL, normalizzazione e altre tecniche essenziali. Testi chiari e pratici, per studenti e professionisti.
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Questo PDF di Basi di dati e sistemi informativi offre un compendio esaustivo di appunti sulle basi di dati, spiegando modelli relazionali, SQL, normalizzazione e altre tecniche essenziali. Testi chiari e pratici, per studenti e professionisti.
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Questo PDF di Basi di dati e sistemi informativi offre un compendio esaustivo di appunti sulle basi di dati, spiegando modelli relazionali, SQL, normalizzazione e altre tecniche essenziali. Testi chiari e pratici, per studenti e professionisti.
...continua