Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Influenze Politiche E Conflitti Di Potere Nell'Italia Rinascimentale  

Appunto di storia che descrive in maniera molto sintetica la vita e le imprese di Carlo V d'Asburgo, nato del 1500.
…continua

Inghilterra - Assolutismo Di Elisabetta I  

Elisabetta I e il parlamento: poteri limitati, influenza dello Speaker e dinastia Stuart.
…continua

Inghilterra - Common Law E Nascita Del Parlamento  

La Magna Charta segna l'inizio del common law, garantendo diritti e privilegi ai nobili.
…continua

Inghilterra - Costituzionalismo All'epoca Dei Tudor  

Scopri l'ascesa dei Tudor, Enrico VIII e l'evoluzione del potere monarchico nel '400.
…continua

Inghilterra - Costituzionalismo Nel XVII Secolo  

Scopri l'evoluzione della monarchia costituzionale inglese e il ruolo del Prime Minister.
…continua

Inghilterra - Da Walpole Alla Rivoluzione Industriale  

Scopri l'evoluzione politica ed economica dell'Inghilterra del '700, dalla Gloriosa Rivoluzione alla Rivoluzione Industriale, con focus su stabilità e innovazione.
…continua

Inghilterra - Disputa Matrimoniale Di Enrico VIII  

Enrico VIII affronta la successione e la riforma protestante, portando alla nascita della Chiesa anglicana.
…continua

Inghilterra - Giorgio II E L'istituto Della Fiduca  

Appunto di storia sul regno di Giorgio II è caratterizzato da complesse questioni estere e un rapporto articolato con il Parlamento.
…continua

Inghilterra - La Prima Rivoluzione Inglese (1649)  

Appunto di Storia moderna che descrive la Prima Rivoluzione inglese e il ruolo fondamentale di Oliver Cromwell.
…continua

Inghilterra - La Rivoluzione Inglese E Le Rivolte Del 600  

La successione di Giacomo I Stuart segnò l'inizio di tensioni religiose e politiche in Inghilterra.
…continua